Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

Nicola Batavia

Nicola Batavia
Il Birichin
Torino

Per il gelato:
4 tuorli
150 gr glucosio (o zucchero a velo)
1 bicchiere di panna liquida
2 bicchieri di latte fresco intero
65 gr di parmigiano reggiano grattugiato molto finemente
 
Mettete i tuorli in una terrina, unitevi lo zucchero (o glucosio)il formaggio, e montateli per benne con una frusta elettrica fino ad ottenere una bella spuma

Versate quindi il latte e la panna in una casseruola, unitevi la stecca di vaniglia e lo zucchero vanigliato e fate cuocere fino al limite dell'ebollizione.

Togliete immediatamente il recipiente dal fuoco, lasciate riposare per pochi minuti, poi levate la stecca di vaniglia e versate lentamente il latte sulla crema di tuorli, mescolando con un cucchiaio di legno.

Fate cuocere la crema a bagnomaria o anche su fuoco bassissimo, fino a quando comincerà ad addensarsi.
 
Toglietela quindi dal fuoco e dal bagnomaria e lasciatela raffreddare, mescolando continuamente.
Versate il composto nel contenitore della gelatiera e fate consolidare il gelato.
Se non possedete quest'ultimo, versate la crema in un recipiente da freezer e lasciatela solidificare per almeno 3-4 ore.
 
Trascorso questo tempo, lavorate il gelato con un cucchiaio di legno per qualche minuto in modo da mantecarlo e mettetelo nuovamente in freezer per altri 30 minuti.
 
Per la crosta di Prosciutto:
100 gr di scorza d arancia senza la parte bianca
20 gr di zafferano
Fatele essiccare in forno a 80° per 40 minuti. Dovranno risultare ben asciutte e disidratate.
A questo punto tritate tutto ad un frullatore potente (bimby) insieme allo zafferano
 
Parte Finale:
Creare delle palle ben circolare e passatele nel arancio e zafferano in polvere.
Servite su oggetti che risaltano il prodotto come da foto.

Nicola Batavia
Il Birichin
Torino

Ingredienti per 4 persone
600 g di cardi gobbi NIZZA MONFERRATO
80 gr burro
120 gr formaggetta di capra
2 lt latte intero 
80gr parmigiano grattugiato 
Poco olio extra vergine d’oliva 
Sale  
pepe bianco

Preparazione
Pulire bene i cardi, eliminando le parti impure.
Cuocerli in una casseruola con acqua salata ed 1litro di latte , fino a quando saranno al dente.
A questo punto schiacciate i cardi tre due fogli di carta da forno e dando loro forma quadrata. Io ho usato un cubo di legno ma in base allo strumento date la forma che più conviene(potrebbe  essere un bicchiere un contenitore da flan oppure un sformatine monodose).
A questo punto dovrete creare una millefoglie nel cubo di legno (o vostro strumento)intercalando con la formaggetta di capra( leggermente ammorbidita con un po’ di olio e pepe bianco)poco burro ed il  formaggio grattugiato. Create almeno 4strati di cardi e tenete conto che questo vegetale cuocendo perde acqua. Finite l’ultimo strato con il formaggio. Cuocete in forno per 10 minuti a 180°.
Per i cubi, mio papà Donato, grande falegname, mi fa usare legno d’abete. Al termine della cottura sformo e servo i cubi accompagnandoli con delle foglie di pomodoro essiccato.

Nicola Batavia
Il Birichin
Torino

Ingredienti
250 gr di mollica
100 gr pecorino
100 gr guanciale
1 testa d’aglio
Olio extra vergine oliva

Prendete la mollica di pane e bagnatela in brodo vegetale. Impastate con pecorino e pochissimo sale. Create delle palline piu o meno grandi: scottatele in olio ed aglio.
Fare essiccare per bene il guanciale in forno e polverizzarlo. Passateci i gnocchi e servite come stuzzico.

Nicola Batavia
Il Birichin
Torino

Ingredienti per 4 persone
4 gamberi “mazzancolle.”
100gr farina di ceci e pari  acqua (100cl)
1 mestolino d’olio d’oliva
20gr pepe nero fresco macinato
sale affumicato
poco olio extra vergine del Garda
 
Per la farinata
Fare riposare la farina di ceci almeno una notte  con l’acqua.il pepe nero da voi macinato  e l’olio d’oliva.
Dopo di chè versare l’impasto in una telia ben unta e cuocere in forno per 10 minuti a 220°.
Togliere e passare al bimby (oppure in frullatore potente) aggiungendo un ulteriore filo di olio d’oliva
fino a renderla fluida e senza grumi.

I Gamberi
Pulire il gambero per bene ed inciderlo con il coltello in superfice.
Cospargerlo abbondantemente  di olio d’oliva.
Tenerlo in marinatura per un po.
Bruciare sul fuoco uno spiedino di ferro o materiale simile (noi usiamo il forchettone per la brace).
Quando ò bello rovente passatello premendo  sulla parte incisa.

Servizio
Servite il crostaceo,come da foto,sulla farinata liquida finendo con sale affumicato ed un filo di extra vergine d’oliva.
 
Suggerimenti
Un piatto versatile che si puo comporre in sostituzione al gambero
con cape sante,pescatrice e scampi.
In sostituzione ai ceci ; legumi in genere e crema di patate.

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search