Le ricette degli chef - Chiudiamo in dolcezza con lo chef Pietro Penna con un dolce raffinato e che sa di casa
Torta di ricotta
Ingredienti
Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07
Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897
Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821
Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera
Coordinamento:
Giorgio Vaiana
Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda
Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta
Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli
Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia
Ivana Piccitto
Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo
info@publisette.it
Le ricette degli chef - Chiudiamo in dolcezza con lo chef Pietro Penna con un dolce raffinato e che sa di casa
Torta di ricotta
Ingredienti
LE RICETTE DEGLI CHEF - Siamo ancora ospiti della cucina dello chef Penna che ci presenta un secondo molto interessante e che racconta il suo estro ai fornelli
Triglia, patata viola brodo di scoglio e lampascioni
Ingredienti
Le ricette degli chef - Lo sponzale e la seppia, prodotti che parlano di Salento e che pur essendo estremamente poveri riescono ad esprimere grande eleganza in questo piatto firmato dallo chef stellato. Un piatto che vuole dare valore alle materie prime povere pugliesi
Spaghetti con sponzale, origano e seppia
Ingredienti per 4 persone
Le ricette degli chef - Entriamo per la prima volta nella cucina del neo stellato Pietro Penna del ristorante Casamatta del Vinilia Wine Resort a Manduria. Una cucina molto interessante quella dello chef che rimanda subito alle grandissime materie prime del territorio
Fave, foglie e cotica croccante
Ingredienti
Pietro Penna
Casamatta
Manduria - Taranto
Cannolo di cialde alle mandorle, mousse cioccolato e grand marnier
Pasta sigaretta
Cuocere in forno e arrotolare
Mousse cioccolato
Farcire i cannoli con la mousse. Disporli nel piatto. Irrorate con salsa inglese. Guarnire con arancia candita
LEGGI QUI LA RICETTA DEL POLPO ARROSTITO, STRACCIATELLA DI BUFALA, INSALATA DI SPIGATA E CIPOLLA ROSSA
LEGGI QUI LA RICETTA DEI TORTELLI DI CAVALLO, BRODO DI FUNGHI E RIBES
LEGGI QUI LA RICETTA DELLA TRIGLIA ALLA PIZZAIOLA, OLIVE CAPPERI E LAMPONE
Pietro Penna
Casamatta
Manduria - Taranto
Triglia alla pizzaiola, olive capperi e lamponi
5 triglie di scoglio
Squamare e deliscare le triglie. Fare un brodetto rosso con sedano carota cipolla pomodoro prezzemolo origano. Seccare in forno olive e capperi. Bollire e tagliare a parallelepipedo la patata. Scottare la triglia e la patata, adagiare sul fondo del piatto il brodetto alla pizzaiola. Riporvi su la triglia e la patata cotta, guarnite con cappero, olive e lamponi
LEGGI QUI LA RICETTA DEL POLPO ARROSTITO, STRACCIATELLA DI BUFALA, INSALATA DI SPIGATA E CIPOLLA ROSSA
LEGGI QUI LA RICETTA DEI TORTELLI DI CAVALLO, BRODO DI FUNGHI E RIBES
Pietro Penna
Casamatta
Manduria - Taranto
Tortelli di cavallo, brodo di funghi, e ribes
Confezionare i tortelli dal peso di 15 grammi di farcia cadauno con la pasta all'uovo. Dai funghi creare un brodo da ghiaccio rosmarino e prezzemolo. Bollire in abbondante acqua salata i tortelli, adagiare nel piatto 5 pezzi, irrorare con brodo di funghi, guarnire con mirtilli freschi.
LEGGI QUI LA RICETTA DEL POLPO ARROSTITO, STRACCIATELLA DI BUFALA, INSALATA DI SPIGATA E CIPOLLA ROSSA
Polpo arrostito, stracciatella di bufala, insalata di spigata e cipolla rossa
Condire le puntarelle con olio sale pepe e aceto. Marinare la cipolla con succo di mirtillo e aceto dopo averla sbianchita. Scolare la stracciatella da eccessiva panna. Arrostire il polpo in padella con olio e aromi cottura. Comporre il piatto con puntarelle, stracciatella, polpo e terminare con cipolla rossa e germogli.
ULTIMI COMMENTI
I vini della Sardegna "conquistano" Roma. Valeriani: "Ora la loro qualità è indiscutibile"
Roberto Gatti 28.01.2023 17:01Un vino di Feudo Disisa nella top 12 di Forbes grazie al nostro concorso Sud Top Wine
Alberto 27.01.2023 13:49All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Paoletto 16.01.2023 13:57All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Laura 01.01.2023 11:39Vinitaly International Academy, nominati 5 nuovi Italian Wine Ambassador
Giuseppe Frau 29.12.2022 08:13