Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

Salvatore Gambuzza

Salvatore Gambuzza
Al Granaio di Ibla
Agrigento

 Ingredienti per 4 persone
Per le panelline croccanti

Farina di ceci 50gr.
Latte Magro 125gr.
Sciroppo di zucchero 40gr.
Pepe q.b
Polvere di menta 1gr.

Per la variazione di Biancomangiare
Latte intero gr.125gr
Amido di mais 9 gr.
Sciroppo di zucchero di canna 30gr.
Pistacchi di Raffadali 8gr.
Acqua di agrumi 5 gr.
Cannella 1 gr.
Panna fresca montata 60gr.

Procedimento
Per le panelline

Amalgamate bene a freddo la farina di ceci, il latte e lo sciroppo di zucchero in un pentolino di acciaio,fate cuocere dolcemente le panelline fino a quando non arrivano alla consistenza desiderata, prima di spegnere aggiungete il pepe e la polvere di menta.
Spalmare con l’aiuto di una spatola il composto ancora bollente facendo attenzione sullo spessore che dovra’ risultare sottilissimo.
Una volta freddo tagliate le panelline in modo irregolare e friggete in olio ben caldo, mettete da parte.

Per la variazione di biancomangiare
Mescolate a freddo il latte, l’amido,lo sciroppo di zucchero, e l’acqua di agrumi in un pentolino di acciaio e fate cuocere dolcemente fino a che il composto inizia a prendere corpo, unite i pistacchi precedentemente tritati e la cannella.e portate a cottura, una volta pronto passate velocemente il composto in abbattitore, nel frattempo montate la panna che verra’ incorporata ad avvenuto raffreddamento del biancomangiare.

Composizione del piatto
Alternate strati di panelline con la variazione spumosa di biancomangiare e guarnite a piacere.

Salvatore Gambuzza
Al Granaio di Ibla
Agrigento

Ingredienti per 4 persone
8 gamberoni rossi
Zucchine gr.150
Sedano rapa gr.150
Carote gr.100
Cardamomo gr.2
Sale e pepe q.b
Aglio gr.20
Olio extravergine

Procedimento
Pulire e privare della carcassa i gamberoni,adagiateli in un piatto cospargendo un po’ di sale ed irrorate con un filo d’olio, lasciate in frigo per una notte.
Lavate, pulite le verdure e tagliatele a fiammifero,passatele in padella con un filo d’olio,condite cn sale e pepe e cardamo e portate a cottura tenendoli abbastanza al dente.
Nel frattempo mettete nel cooter le carcasse dei gamberoni, l’olio, l’aglio, sale e pepe e 200gr di ghiaccio, lasciate a mixare per dieci minuti,dovra’ risultare un composto corposo, rosso con un gradevolissimo odore di mare.
Adagiate i gamberoni sulla pellicola,batteteli leggermente e passateli in una semisfera,mettete nella parte centrale le verdurine,e chiudete delicatamente.
Composizione del piatto:
Collocate nella parte centrale il composto di gamberoni, adagiatevi sopra la cupoletta e guarnite a piacere.
 

Salvatore Gambuzza
Il Granaio di Ibla
Agrigento

DIFFICOLTA’: MEDIA
COTTURA: 9 MIN.
PREPARAZIONE: 30 MIN.

Dosi per 4 persone
800 gr lambuca
250 gr gamberi rossi
Olio extravergine q.b
200 gr zucchine
200 gr carote
200 gr melanzane
300gr di semola rimacinata
200cl acqua minerale frizzante

Preparazione
Deviscerare il pesce e privarlo della testa. Sciacquare, asciugare e diliscare in modo che i filetti rimangano integri. Tagliare a filetti di 5 cm in modo che prendano la forma desiderata, pulire e privare della carcassa i gamberi,passateli in acqua corrente ben fredda ,sgocciolate e spruzzate sopra del sale.
Nel frattempo pulite e passate in acqua le verdure,dopo di cio ’tagliate a fiammifero le stesse.
Portate il forno a 210 °C.
Infarinate sia il pesce che le verdure ,spruzzate sopra qualche goccia di acqua frizzante e ripetete ancora un’altra volta,dopo di cio’ spruzzate dell’olio extravergine ed infornate,a doratura completa tirate fuori.
Adagiate dapprima le verdure sul piatto e subito dopo il pesce,guarnite a piacere anche con qualche cialda croccante
 

Salvatore Gambuzza
Il Granaio di Ibla
Agrigento

 

Ingredienti
1kg di spatola
Olio extravergine
500 gr di bietole
400 gr di cipolle
50 gr di zucchero
50 gr di aglio
40 gr di aceto
5 gr di zafferano
150 gr di olive
100 gr di capperi
200 gr di mollica saporita
200 gr di ciliegino
sale e pepe q. b.

Procedimento
Pulire la spatola, diliscarla, privarla della testa, asciugare e sfilettarla. Preparare il ripieno, spellando e privando dei semi i pomodorini, passando in padella con un filo di olio extravergine e addizionare le olive dopo averle denocciolate ed i capperi, condite con sale e pepe e mettete da parte.

Pulire e lessare in acqua salata per 3 minuti le bietole,tritare finemente l’aglio e passare in padella con un filo d’olio, unitevi le bietole e fate cuocere. Per 5 minuti aggiustando di sale. Pulite e tagliate a julienne le cipolle, passare in padella con olio e portare a cottura aggiungendo lo zucchero, l’aceto e lo zafferano. Battere leggermente i filetti di spatola, adagiate sopra il ripieno di capperi, pomodorini ed olive. Chiudete delicatamente.

Quindi passate con un filo d’olio i filetti per poi metterli ad insaporire nella “Mollica saporita” (pane siciliano-aglio, origano, basilico ed olio extra vergine). Infine passate al forno a 180 gradi per 12 minuti.

Composizione
Ponete al centro del piatto la cipolla, adagiate sopra le bietole ed ancora il ganascino di spatola diviso in due, irrorate con olio extravergine e servite.

 

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search