Le ricette degli chef
Rana pescatrice in carpione
e la sua trippa alla pizzaiola
Teresa Buongiorno
Osteria Già sotto l’arco
Carovigno (Brindisi)
Ingredienti per 4 persone
600 g guancette di pescatrice
sale, pepe, farina.
olio d'oliva per friggere
Salsa carpione
1 cipolla
100 g sedano
2 carote
olio extravergine d'oliva
sale, pepe
aceto
Trippa alla pizzaiola
200 g trippa di pescatrice
1 spicchio d'aglio
8 capperi
sale, pepe
olio extravergine d'oliva
Decorazioni
pinoli tostati
prezzemolo fritto
uvetta passa
4 pomodori fritti
Esecuzione
Preparare la salsa affettando cipolla sedano e carota. Soffriggerle lentamente in 2 cucchiai d'olio per circa 20 minuti. Salare, pepare e sfumare con 50 cl di aceto. Passare tutto al mixer sino ad ottenere una crema densa.
Intanto lavare e tagliare a striscioline la trippa della pescatrice. Farla rosolare con olio e aglio per 30 minuti. Quando sarà tenera condire con sale , pepe, capperi e lasciare insaporire.
Tagliare le guancette della pescatrice in 12 pezzi regolari, salarli, peparli e passarli nella farina.
Friggere per 5 minuti in olio caldo.
In un piatto da portata caldo sistemare in un lato i pinoli e l'uvetta. Al centro stendere la salsa carpione ed adagiarvi sopra i pezzi di pescatrice fritta. Sistemare all'altro lato del piatto su un cucchiaio di porcellana la trippa. Dcorare con il pomodoro e il prezzemolo fritto.
Rana pescatrice in carpione
e la sua trippa alla pizzaiola
Teresa Buongiorno
Osteria Già sotto l’arco
Carovigno (Brindisi)
Ingredienti per 4 persone
600 g guancette di pescatrice
sale, pepe, farina.
olio d'oliva per friggere
Salsa carpione
1 cipolla
100 g sedano
2 carote
olio extravergine d'oliva
sale, pepe
aceto
Trippa alla pizzaiola
200 g trippa di pescatrice
1 spicchio d'aglio
8 capperi
sale, pepe
olio extravergine d'oliva
Decorazioni
pinoli tostati
prezzemolo fritto
uvetta passa
4 pomodori fritti
Esecuzione
Preparare la salsa affettando cipolla sedano e carota. Soffriggerle lentamente in 2 cucchiai d'olio per circa 20 minuti. Salare, pepare e sfumare con 50 cl di aceto. Passare tutto al mixer sino ad ottenere una crema densa.
Intanto lavare e tagliare a striscioline la trippa della pescatrice. Farla rosolare con olio e aglio per 30 minuti. Quando sarà tenera condire con sale , pepe, capperi e lasciare insaporire.
Tagliare le guancette della pescatrice in 12 pezzi regolari, salarli, peparli e passarli nella farina.
Friggere per 5 minuti in olio caldo.
In un piatto da portata caldo sistemare in un lato i pinoli e l'uvetta. Al centro stendere la salsa carpione ed adagiarvi sopra i pezzi di pescatrice fritta. Sistemare all'altro lato del piatto su un cucchiaio di porcellana la trippa. Dcorare con il pomodoro e il prezzemolo fritto.
ULTIMI COMMENTI
Corfilac, Giuseppe Licitra ritorna presidente. “I formaggi siciliani? Grande futuro, ma...”
ignazio vassallo 23.01.2021 17:15Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Preben 20.01.2021 15:18Bonus Ristorazione, oltre 46 mila domande al governo: erogati 350 milioni di euro
VincenzoMoscuzza 15.01.2021 09:47L’amore per il vino e la voglia di osare. Così sull’Etna 3 amici creano l’azienda “I Suoli”
stefano 14.01.2021 08:40Piero Cella: "O cambia la testa dei vignaioli, o la Sardegna rimarrà un'eterna incompiuta"
Piero Cella 11.01.2021 12:13