Vini e territori
Gianni Fabrizio (Gambero Rosso): Brunello 2012 grande annata, vi spiego perché
(Gianni Fabrizio)
“Una gran bella annata il 2012, migliore di quella del 2011. Un po' meno calda e meno compiuta nella maturità del frutto rispetto a quelle precedenti. Complessivamente i vini degustati sono di altissimo livello, ma un pelino sotto quelli del 2010. Restano comunque di elevata qualità, diamo loro del tempo e avremo grandi sorprese”.
All’anteprima di Benvenuto Brunello c’e anche Gianni Fabrizio, uno dei curatori della Guida dei vini d’Italia del Gambero Rosso che abbiamo intervistato tra un bicchiere di Brunello e l’altro. "Un centinaio gli assaggi che ho effettuato finora – dice Fabrizio - da segnalare un ottimo Poggio di Sotto 2012”. Grande successo per questa edizione di Benvenuto Brunello tra il pubblico americano, uno dei principali mercati del vino di Montalcino. “Perché il Brunello piace così tanto negli Stati Uniti? – continua Fabrizio – per il gusto senza dubbio, ma anche per la bellezza della zona e per come gli ilcinesi hanno saputo raccontare questo paesaggio. Se ci metti poi che all’assaggio sono tutti dei grandissimi vini il gioco è fatto”.
Geraldine Pedrotti
ULTIMI COMMENTI
Tragedia nel veronese: è morto il figlio dell'enologo della cantina Valpolicella Negrar
elena 28.06.2022 11:50Vino della settimana - Ilios 2018 della cantina Solidea
valerio 26.06.2022 12:37Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Pier Raimondi 25.06.2022 17:06Prezzi dei vini italiani di pregio: "Qualcuno fa speculazione"
vito giustra 23.06.2022 21:15Bando Ocm vino promozione 2022/23 in Sicilia: 5 milioni per i mercati extra Ue
Giulio Andreetta 22.06.2022 14:20