Vini e territori
La vendemmia di Firriato a Favignana
Prima vendemmia a Favignana per l’azienda Firriato. La vitivinicoltura torna nelle Egadi dopo chissà quanti anni.
La cantina di Paceco dopo aver piantato i vigneti è pronta al primo raccolto. Si comincia a fine agosto con i bianchi. Massimo riserbo sui vari aspetti di quella che in termini mediatici è destinato a diventare uno degli eventi principali del vino nel Sud Italia per questa seconda parte del 2011. Il fascino delle Egadi, la vendemmia, la storia, il marchio famoso. Gli ingredienti ci sono tutti. Qui le aspettative sono grandi e tanta è la curiosità. A pochi metri dalla scogliera di Calamoni, da cui la Tenuta dei Firriato prende nome, sul versante centro-sud dell’isola, nasce il loro vigneto.
Dopo un lungo e laborioso lavoro di bonifica del terreno è qui che nel 2008, Salvatore Di Gaetano e Vinzia Novara (nella foto), perseguendo la filosofia della loro azienda che mira alla territorialità, hanno deciso di impiantare cinque ettari di vigneto ad alberello.
Due appezzamenti contigui caratterizzati da terreni arenari, con rocce affioranti di tufo e sabbia rossa. Uve autoctone dalle quali nascono due etichette, un bianco ed un rosso. Nulla di più ancora sulla vendemmia di quest’anno, ma le aspettative per un’azienda che si distingue per i suoi vini di grande personalità e qualità sono alte.
S.P.
ULTIMI COMMENTI
Tragedia nel veronese: è morto il figlio dell'enologo della cantina Valpolicella Negrar
elena 28.06.2022 11:50Vino della settimana - Ilios 2018 della cantina Solidea
valerio 26.06.2022 12:37Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Pier Raimondi 25.06.2022 17:06Prezzi dei vini italiani di pregio: "Qualcuno fa speculazione"
vito giustra 23.06.2022 21:15Bando Ocm vino promozione 2022/23 in Sicilia: 5 milioni per i mercati extra Ue
Giulio Andreetta 22.06.2022 14:20