Vini e territori
Sulla Strada del Cerasuolo di Vittoria, Ragusa e i suoi dintorni che non dimenticherete facilmente
(San Giovanni Battista)
Proseguono gli itinerari lungo la Strada del Cerasuolo di Vittoria. Andiamo alla scoperta di Ragusa, il capoluogo più a sud di Italia reso famoso dalla celebre serie del Commissario Montalbano.
Nella città simbolo del barocco è possibile visitare numerosi edifici storici di immensa bellezza. Tra questi, la Cattedrale di San Giovanni Battista, edificata alla fine del diciottesimo secolo; le Scale di Ibla, il percorso pedonale per raggiungere il quartiere barocco di Ragusa Ibla; il Duomo di San Giorgio dal Circolo di Conversazione. E molti altri tra cui il Castello di Donnafugata, a 15 chilometri da Ragusa.
(Castello di Donnafugata)
La città è la provincia del gusto e dell’eccellenza gastronomica, grazie anche all’alta qualità dei ristoranti. Per chi abbia voglia di fare delle soste golose, consigliamo la Taberna dei Cinque Sensi e il ristorante stellato La Fenice dell’hotel Villa Carlotta, un boutique hotel 4 stelle con piscina, sala meeting e congressi. Dispone di suite, junior suites e camere classic per trascorrere un soggiorno di relax. Si trova in posizione strategica per visitare il barocco di Ragusa Ibla, Modica e Scicli e le località turistiche più note del sud-est della Sicilia.
(Villa Carlotta)
La città offre numerosi locali per veri winelover. Soprattutto enoteche, wine bar e negozi in cui è possibile trovare prodotti enogastronomici di nicchia. Segnaliamo Food, Custodi dei Sensi, Casa del Formaggio, enoteca 2 Volte, enoteca Fratelli Mazza. Food Custode dei Sensi nasce da un’idea imprenditoriale che parte dal desiderio di salvaguardia delle tipicità ragusane e siciliane, e per far conoscere e veicolare prodotti di nicchia che riguardano l’affascinante mondo dell’enogastronomia. Nella Casa del Formaggio dal 1950 la famiglia Dipasquale seleziona e promuove i formaggi tipici siciliani, in particolare i grandi DOP della regione. Nella bottega di Corso Italia, a Ragusa, si può scoprire un piccolo tesoro di pecorini, canestrati e altri formaggi, insieme ad olio, vino, salumi e altre gustose prelibatezze di questa terra benedetta dalla natura e amata dagli uomini.
C.d.G.
Ristorante Taberna dei Cinque Sensi
Via San Sebastiano, 47
0932 626725
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Produzione e vendita prodotti tipici
Food Custodi dei Sensi
Via Lombardia, 76
0932 255713
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Produzione e vendita prodotti tipici
Casa del Formaggio
Corso Italia, 387
0932 227485
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Enoteca/Wine Bar 2 Volte
Via Coffa Mariannina 4
0932 626725
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Enoteca/Prodotti tipici F.lli Mazza
Via Praga 5
0932 251831
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Hotel Villa Carlotta
Via Giuseppe Ungaretti
0932 604140
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
LEGGI QUI L'ITINERARIO DEDICATO A CHIARAMONTE GULFI
LEGGI QUI L'ITINERARIO DEDICATO A MODICA
LEGGI QUI L'ITINERARIO DEDICATO A RAGUSA IBLA
LEGGI QUI L'ITINERARIO DEDICATO AD ACATE E CALTAGIRONE
LEGGI QUI L'ITINERARIO DEDICATO A VITTORIA
LEGGI QUI L'ITINERARIO DEDICATO A COMISO
ULTIMI COMMENTI
Tragedia nel veronese: è morto il figlio dell'enologo della cantina Valpolicella Negrar
elena 28.06.2022 11:50Vino della settimana - Ilios 2018 della cantina Solidea
valerio 26.06.2022 12:37Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Pier Raimondi 25.06.2022 17:06Prezzi dei vini italiani di pregio: "Qualcuno fa speculazione"
vito giustra 23.06.2022 21:15Bando Ocm vino promozione 2022/23 in Sicilia: 5 milioni per i mercati extra Ue
Giulio Andreetta 22.06.2022 14:20