Archivio articoli dal 05/04/2011
Quattro aziende pugliesi produrranno due blend: nasce Sinergie dei sensi
“Il lavoro di squadra è l'abilità di lavorare insieme verso una visione comune”.
Un concetto semplice, ma sempre attuale è la chiave di lettura del progetto “Sinergie dei sensi”, nato con l'obiettivo di promuovere il mondo del vino pugliese avvalendosi della collaborazione di quattro aziende, veri e propri artigiani del vino.
Il programma, unico nel suo genere in Puglia, sarà presentato domenica 1 Marzo alle ore 17,30, a Bari, presso la sala conferenze dell’Hotel Rondò in via Alcide de Gasperi, 308.
Modererà l’incontro Michele Peragine presidente dell’ Agap, Associazione Giornalisti Agroalimentare Puglia.
Dal nord al sud della Puglia ecco i viticoltori partner: Antica Enotria di Cerignola (Fg) con il Nero di Troia, Agricola Pietraventosa di Gioia del Colle (Ba) con il Primitivo di Gioia, Vinicola Savese di Sava (Ta) con il Primitivo di Manduria e Agricola Palamà di Cutrofiano (Le) con il Negroamaro.
Da un’idea dell’”Anarchico del Gusto”, agenzia che offre servizi per la promozione del wine e food, nasce un programma che dà origine a gustose collaborazioni che crescono e si sviluppano dal basso.
Un team working capace di condividere le proprie esperienze, il proprio know how. Il risultato sono due blend che non si contrappongono ai vini in purezza, anzi ne rappresentano il fondamento, offrono una nuova visione armoniosa e integrata con il passato senza rinnegare le proprie origini.
La prima bottiglia vede i tre principali vitigni autoctoni della regione Puglia amalgamati e raccolti in un unico blend.
La seconda bottiglia racchiude al suo interno l’intreccio di due territori vocati alla coltivazione dello stesso vitigno: il Primitivo.
Per info e contatti:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Annalucia Galeone
ULTIMI COMMENTI
Vastedda del Belice Dop, crollano le vendite. "Compriamola, salviamo un pezzo di Sicilia"
Antonio 24.02.2021 08:11Virus e vaccini in ritardo, Mantovani: "Vinitaly si farà, a giorni tutte le novità per il 2021"
Giancarlo 13.02.2021 14:36Un (lento) ritorno alla normalità: in estate "Vigne Aperte" in 460 comuni italiani
Sebastiana Muscolino 12.02.2021 09:33"Cracco stella cadente": e lo chef porta in tribunale il giornalista che lo aveva criticato
antonio 06.02.2021 18:28Vilma e le Lele: una storia di Langa. Il nostro "viaggio" alla Vecchia Osteria
Sebastiano Filistad 31.01.2021 02:44