di Sofia Catalano
Sos Enriquez. Ovvero "Recipe Calling". Ecco la formula instagram inventata dal vulcanico ed eclettico Alessandro Enriquez per la sua, ma anche la nostra quarantena.
Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07
Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897
Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821
Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera
Coordinamento:
Giorgio Vaiana
Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda
Contributors:
Andrea Busalacchi
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Federica Genovese
Christian Guzzardi
Clarissa Iraci
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Bianca Mazzinghi
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia
Ivana Piccitto
Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo
info@publisette.it
di Sofia Catalano
Sos Enriquez. Ovvero "Recipe Calling". Ecco la formula instagram inventata dal vulcanico ed eclettico Alessandro Enriquez per la sua, ma anche la nostra quarantena.
Il locale palermitano di Giuseppe Ingrassia ha intercettato un pubblico di consumatori esigenti. E anche in questo momento con il delivery garantisce buone bevute a casa. Tra etichette rare e narrazione tante le prospettive di sviluppo anche per chi le produce
di Michele Pizzillo
Sulla tavola di San Giuseppe le zeppole non possono mancare. Ci dobbiamo fare venire un’idea perché questo non avvenga e, per di più, in questi giorni che abbiamo più bisogno e voglia di sentirci uniti e condividere momenti piacevoli, anche se non possiamo farlo con amici.
Il vino, soprattutto quando è buonissimo, avvicina le persone, abbatte le distanze anche in momenti particolari come questi. Stappo una bottiglia di Torgiano Rosso Rubesco Vigna Monticchio Riserva 2013 di Lungarotti e il mio pensiero corre ai vigneti di Torgiano, al cuore verde dell’Italia, all’Umbria.
La riflessione dello chef de la Madia di Licata. Dal cibo per gli altri preparato anche in questi giorni difficili alla comprensione che il ritorno alla terra è la vera scommessa del futuro. “La testa non si ferma mai”
Intervista al produttore piemontese sul momento che sta vivendo l’Italia. Preoccupazioni per il reperimento degli strumenti utili alla coltivazione dell’uva e nel rapporto con i clienti. “Che annata sarà la 2020?”. E poi una proposta per rinascere
Sandro Dibella, il proprietario di Cave Ox racconta il terroir del vulcano “posto unico al mondo”. Chiuso per ora anche lui. “Così ho deciso di vendere online i vini con lo sconto”
“A breve, molto presto avrò il piacere di comunicare il luogo dove rivederci”.
(Federico Miano)
di Federica Genovese, Paternò (Ct)
Federico Miano, 26 anni ed una passione smisurata per l’arte della panificazione.
(Alessandro Uccheddu)
Avere le radici ben fondate nella propria terra e negli occhi il mare può sembrare un ossimoro, ma non è così per Alessandro Uccheddu, 42 anni, executive sous-chef del ristorante stellato Magorabin di Marcello Trentini a Torino.
(Simona Natale e Gianfranco Fino)
di Marco Sciarrini, Roma
Abbiamo approfittato, durante una presentazione a Roma dei vini di Gianfranco Fino, di intervistare Simona Natale, che insieme a suo marito conduce l’omonima Azienda.
(Nicola Di Tarsia)
Per diventare un artista tra il Quattrocento e il Cinquecento non c’era una scuola, ma si andava “a bottega”.
Lo chef tristellato parla con i giornalisti e racconta di come Papa Francesco abbia fatto cambiare il suo progetto iniziale dei refettori: "La bellezza - dice - restituisce dignità alle persone. Importante il valore della condivisione di un pasto"
(Massimo Bottura)
Lo chef tristellato Massimo Bottura dell'Osteria Francescana di Modena è stato il grande protagonista della cena di gala organizzata al BBWO, il Barolo Barbaresco World Opening in corso a New York.
(Lillo Freni, Francesco Arena e Pasquale Caliri)
Nasce il primo pane prodotto con i grani antichi siciliani seminati dagli Ambasciatori del Gusto messinesi Francesco Arena, Lillo Freni e Pasquale Caliri nei campi di Galati Mamertino.
(Beniamino Garofalo)
di Emanuele Scarci
Beniamino Garofalo parte favorito per la guida del Gruppo Santa Margherita. Il manager milanese sarebbe in vantaggio nella corsa per sostituire l'amministratore delegato Ettore Nicoletto. Forse già nelle prossime settimane.
ULTIMI COMMENTI
Slow Food, il presìdio dei mieli alpini si allarga: entrano due regioni italiane
Giulio Andreetta 19.05.2022 20:08Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Antonio Di Mauro 03.05.2022 05:22Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Musumeci Antonino 02.05.2022 21:14Lotta ai pesticidi: obiettivo riduzione del 40 per cento entro il 2030
Giulio Andreetta 29.04.2022 21:51Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Giorgio Famiglini 29.04.2022 10:50