di Andrea Camaschella
Giunto alla sua undicesima edizione, Birraio dell’anno 2019 si terrà da venerdì 17 a domenica 19 gennaio 2020 a Firenze.
Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07
Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897
Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821
Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera
Coordinamento:
Giorgio Vaiana
Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda
Contributors:
Andrea Busalacchi
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Federica Genovese
Christian Guzzardi
Clarissa Iraci
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Bianca Mazzinghi
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia
Ivana Piccitto
Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo
info@publisette.it
di Andrea Camaschella
Giunto alla sua undicesima edizione, Birraio dell’anno 2019 si terrà da venerdì 17 a domenica 19 gennaio 2020 a Firenze.
(Niko Romito)
Niko Romito, chef tristellato del Reale di Castel di Sangro, è stato eletto miglior chef dell’anno per il congresso gastronomico Madrid Fusión.
(Vittorio Riz e Vera Maltauro)
di Maristella Vita
Due ingredienti tanto lontani culturalmente e geograficamente, ma…
(Silvana Ballotta)
È stata premiata nell’ambito dei "China Awards", Business Strategies, la società fiorentina leader in Italia nel supportare lo sviluppo delle aziende vinicole italiane nei mercati esteri.
(Il taglio del nastro dell'evento)
Oltre 18.000 visitatori, più di 5.000 panettoni venduti, 46 Maestri pasticceri, 12 Maestri del Gusto di Torino e provincia, 220 tipologie di panettone in degustazione per i tanti golosi e curiosi che hanno affollato le sale dell'Hotel Principi di Piemonte; più di 400 persone hanno assistito agli incontri e alle degustazioni guidate condotte dal giornalista e critico enogastronomico Alessandro Felis.
(Mario Andegheri, Antonello Maietta, Valentino Tesi, Sabrina Schench)
di Michele Pizzillo, Verona
L’Associazione Italiana Sommelier convoca a Verona il congresso nazionale per approfondire un tema di grande interesse come quello dell’enoturismo e affidare al sommelier il compito di comunicare il territorio e di farsi promotore della valorizzazione dei prodotti tipici che lo circondano.
di Manuela Zanni, Palermo
Il panettone, dolce natalizio per antonomasia, è stato il protagonista della gara all' "ultimo boccone" che ha sottoposto il lievitato più famoso che c'è al giudizio scrupoloso di una giuria di eccellenza, quella di "Panettone senza confini" , la kermesse, unica nel suo genere, organizzata a Palermo, a Palazzo Sant'Elia, che ha portato in Sicilia i panettoni artigianali di qualità provenienti da tutta Italia.
(Il podio della competizione nazionale)
Nicola Fonnesu e Pieraldo Floris dell'Istituto Galileo Ferraris di Iglesias sono i vincitori del Campionato nazionale di pasticceria rivolto agli istituti alberghieri d’Italia promosso dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria in collaborazione col Miur.
(ph Vincenzo Ganci)
Dopo aver svelato l'elenco delle medaglie, il concorso Champagne & Sparkling Wine World Championships di Londra ha rivelato i premi speciali. E anche in questo caso è stato un trionfo per le etichette italiane.
(Franco Pepe)
Grande successo per la terza edizione dei Pizza Awards Italia, veri e propri Oscar della Pizza Italiana, che si sono tenuti negli spazi del Roma Convention Center La Nuvola in occasione di Excellence 2019, riuscitissima manifestazione sulla “food innovation” di Pietro e Claudio Ciccotti.
(Alberto Tasca d'Almerita)
Un traguardo mai raggiunto prima da una cantina siciliana, che rende merito al grande impegno per la crescita qualitativa di un intero "continente enologico": questa potrebbe essere la sintesi del valore del premio "Cantina Europea dell'Anno", assegnato a Tasca d'Almerita dalla testata americana, Wine Enthusiast.
Come ogni anno, è grande attesa per i risultati del concorso Champagne & Sparkling Wine World Championships di Londra.
(I vincitori)
di Maristella Vita, Treviso
“Grand Final” della Tiramisù World Cup 2019 ieri in piazza dei Signori a Treviso. Una sfida piena di suspance che ha visto primeggiare Fabio Peyla di Como per la ricetta classica e la bergamasca Sara Arrigoni per quella "creativa; e quindi, questo è il loro premio, saranno ospiti della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo a Curitiba (Paranà, Brasile).
A Verona si è svolta la finale dell'Italian Cheese Awards 19.
(Nunzio Di Bella e Salvo Puleo)
Prestigioso premio per Amocù, il ristorante fusion nel cuore di Catania che la scorsa settimana ha ricevuto a Monaco di Baviera l'Iconic Awards 2019 nella sezione “Interni”.
ULTIMI COMMENTI
Tragedia nel veronese: è morto il figlio dell'enologo della cantina Valpolicella Negrar
elena 28.06.2022 11:50Vino della settimana - Ilios 2018 della cantina Solidea
valerio 26.06.2022 12:37Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Pier Raimondi 25.06.2022 17:06Prezzi dei vini italiani di pregio: "Qualcuno fa speculazione"
vito giustra 23.06.2022 21:15Bando Ocm vino promozione 2022/23 in Sicilia: 5 milioni per i mercati extra Ue
Giulio Andreetta 22.06.2022 14:20