di Federico Latteri
Rapitalà si trova nel territorio di Camporeale, piccolo centro situato nell'entroterra della parte occidentale della provincia di Palermo, al confine con il trapanese.
Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07
Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897
Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821
Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera
Coordinamento:
Giorgio Vaiana
Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda
Contributors:
Andrea Busalacchi
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Federica Genovese
Christian Guzzardi
Clarissa Iraci
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Bianca Mazzinghi
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia
Ivana Piccitto
Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo
info@publisette.it
di Federico Latteri
Rapitalà si trova nel territorio di Camporeale, piccolo centro situato nell'entroterra della parte occidentale della provincia di Palermo, al confine con il trapanese.
di Federico Latteri
Ci troviamo nel Sud Est della Sicilia, all'interno dell'area della Docg Cerasuolo di Vittoria.
di Federico Latteri
Grottarossa nasce nel 1992, anche se, prima della creazione di questo marchio, l'azienda era impegnata da tempo nella produzione e nella commercializzazione di vini di qualità.
di Federico Latteri
Conti Formentini è una storica cantina friulana la cui fondazione risale al 1520.
di Federico Latteri
Quartomoro di Sardegna è l'azienda dell'enologo Piero Cella e della moglie Luciana Baso.
di Federico Latteri
Castello Monaci è un'azienda salentina che fa parte del Gruppo Italiano Vini.
di Federico Latteri
Baglio di Pianetto non è solo una prestigiosa azienda vitivinicola, ma è anche la realizzazione di un sogno, quello del conte Paolo Marzotto di produrre vini in grado di esaltare le caratteristiche uniche dei terroir della Sicilia.
Friuli Colli Orientali Doc
di Federico Latteri
Arpepe è uno dei grandi interpreti della Valtellina, un territorio estremo che ci regala vini unici, riconoscibili, frutto di una viticoltura eroica basata sul duro lavoro e sulle tradizioni di un luogo dove nulla è scontato.
di Federico Latteri
Castello di Spessa sorge a Capriva del Friuli, nel cuore del Collio Goriziano.
di Federico Latteri
Fondata nel 1904, Mezzacorona è una cantina cooperativa che oggi conta 1.600 soci viticoltori impegnati nella gestione di 2.800 ettari di vigneto.
di Federico Latteri
Torrevento è uno dei nomi più importanti del settore vitivinicolo pugliese e del Sud Italia.
ULTIMI COMMENTI
All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
riccardo sideri 22.05.2022 14:37Olio della settimana - Siracusana Zaituna 2021 di Tenuta Cavasecca
Tiziana 22.05.2022 13:00Slow Food, il presìdio dei mieli alpini si allarga: entrano due regioni italiane
Giulio Andreetta 19.05.2022 20:08Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Antonio Di Mauro 03.05.2022 05:22Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Musumeci Antonino 02.05.2022 21:14