di Simone Cantoni
Jalapeño: suono evocativo, in cui s’intrecciano suggestioni di storie precolombiane e di antiche civiltà indie.
Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07
Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897
Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821
Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera
Coordinamento:
Giorgio Vaiana
Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda
Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta
Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli
Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia
Ivana Piccitto
Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo
info@publisette.it
di Simone Cantoni
Jalapeño: suono evocativo, in cui s’intrecciano suggestioni di storie precolombiane e di antiche civiltà indie.
di Michele Pizzillo
Villamagna, con i suoi 85 ettari, è tra le più piccole doc d’Italia, oltre ad essere anche fra le più recenti.
di Michele Pizzillo
Una trasferta doppiamente positiva quella promossa a Milano dal Consorzio di Tutela Vini Doc Cirò e Melissa, in collaborazione con Ais Lombardia che nella sua tradizionale location del The Westin Palace ha ospitato un banco di degustazione e un seminario sul “Gaglioppo, tra identità a longevità”.
di Gianluca Rossetti
L’occasione è delle migliori: l’ingresso nella Guida dei Vini d’Italia del Gambero Rosso di tre importanti vini della cantina Caven.
di Marco Sciarrini
La storia di Martin Foradori e della Cantina Hofstatter è tutta racchiusa in Alto Adige, tranne per una sua escursione nella Mosella con il suo Riesling e per la nuova avventura in territorio Trentino, terra dei suoi antenati, nel Maso Michei.
di Marcella Ruggeri
Entusiasmo e attaccamento per gli impasti giocano un ruolo decisivo per la loro formazione culturale e pratica.
di Marcella Ruggeri
I pizza chef sono diventati ormai delle personalità che coltivano il brio di stupirci con effetti speciali, come si direbbe per una pellicola cinematografica.
di Marcella Ruggeri
Spettacolarità di ingredienti ed elaborazione con ricercatezza nelle ricette di pizze e rosticceria e grandi lievitati che sono sempre più gourmet, anche se a qualcuno degli stessi protagonisti dell'Expocook 2023 a Palermo non piace la parola "Gourmet".
di Marco Sciarrini
A volte quando si parla dell’enologia italiana e dei suoi vini viene spesso dimenticata una regione che per bellezza paesaggistica e prodotti agroalimentari non è seconda a nessuno, ed in questo caso la ribalta la conquista il suo vino. Stiamo parlando del Molise e del suo vino principe la Tintilia.
di Michele Pizzillo
Che Sarzi Amadè sia uno dei più importanti player italiano nella distribuzione di eccellenti etichette di vini e di liquori lo dicono i numeri: 400 cantine selezionate in tutto il mondo con la Francia al primo posto, 2.500 referenze e il ruolo di interlocutore privilegiato delle più importanti aziende italiane, francesi e internazionali.
di Marcella Ruggeri
L'avvicendarsi dei signori delle farine all'Expocook 2023 è un bel vedere per misurare il polso di quante eccellenze esistono in Sicilia.
di Marcella Ruggeri
Da due concezioni diverse di pizza "Norma" al pane "home made" da inzuppare nell'olio passando per il Cartoccio fritto. Expocook riserva tante conoscenze da approfondire e divulgare all'utenza nel settore pizzeria, nella panificazione e infine nell'universo dolcezza.
di Marcella Ruggeri
Per festeggiare la Giornata della Donna ieri, all'Expocook 2023" padiglione Petra, sì comincia con entusiasmo con la pastry chef Giordana Chifari della pasticceria gelateria palermitana di successo "Il signor di Carbognano" che, quest'anno, compirà 10 anni il prossimo agosto.
di Irene Marcianò e Sara Spanò
A volte si pensa che per scoprire un territorio del vino e respirarne l’anima sia necessario visitarlo.
di Marco Sciarrini
Interessante iniziativa promossa dal Consorzio Tutela Lambrusco Doc in collaborazione con il Gambero Rosso in un tour di sei cene degustazione in sei ristoranti etnici di varie città italiane come Roma, Milano, Perugia e Torino.
Oronzo Dimitri
La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)
ULTIMI COMMENTI
Vinitaly 2023, quartiere fieristico al completo: "Un evento sempre più dedicato al business"
Redazione CdG 24.03.2023 07:35Vinitaly 2023, quartiere fieristico al completo: "Un evento sempre più dedicato al business"
Saveria Moncher 23.03.2023 16:32Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Marzia 17.03.2023 19:07Che fermento nei locali siciliani: tra aperture e rientri, ne vedremo (e mangeremo) delle belle
Filippo 13.03.2023 19:57Che fermento nei locali siciliani: tra aperture e rientri, ne vedremo (e mangeremo) delle belle
Teresa 13.03.2023 19:55