La novità
Verdechiaro l'arancina la fa "integrale": "La nostra palla di riso in sette gusti diversi"
La sua è un’arancina integrale, forse l’unica a Palermo, che nasce dalla passione per il riso “che deve rimanere sgranato, integro e mantenere la sua consistenza”.
Nello Occhipinti, chef di Verdechiaro, gastronomia gourmet in via Alessi a Palermo, all’arancina dedica normalmente un giorno alla settimana, il venerdì, durante il quale ne prepara cinque varianti che seguono perlopiù la stagionalità degli ingredienti. In occasione di Santa Lucia, però, la proposta gastronomica aumenta spaziando dai gusti classici, al vegano, al vegetariano.
(5 formaggi e prosciutto cotto)
“La nostra base è sempre un riso integrale che aromatizziamo con chiodi di garofano che condiremo in sette varianti”, spiega lo chef. Domenica, dunque, al banco di Verdechiaro sarà possibile trovare quella al ragù di Cinisara; quella ai cinque formaggi (primintio, caciocavallo, primosale, mozzarella e tenero belmontese) e prosciutto cotto siciliano; la variante con carciofi, zucca, piselli e crema di pistacchi; la spinaci, scorza di limone e crema di tofu; quella con ragù di soia e piselli e la versione con riso nero, sarde e finocchietto.
(Spinaci, scorza di limone e crema di tofu)
“Stiamo molto attenti alla selezione delle materie prime – spiega -, facciamo la panatura con pane di tumminia, friggiamo con olio di semi di girasole alto oleico e soprattutto realizziamo tutta la produzione, tra le 4 e le 5 mila arancine sono per il giorno di Santa Lucia, senza congelarle o abbatterle. Abbiamo scelto di lavorare solo con il fresco e vogliamo rispettare la nostra filosofia”. Il costo è di 2,50 a pezzo per tutte le varianti, tranne quella con riso nero che costa 4 euro. Su ordinazione fatta in anticipo, è possibile anche avere arancine senza glutine con panatura di farina di mais.
C.M.
ULTIMI COMMENTI
Vastedda del Belice Dop, crollano le vendite. "Compriamola, salviamo un pezzo di Sicilia"
Antonio 24.02.2021 08:11Virus e vaccini in ritardo, Mantovani: "Vinitaly si farà, a giorni tutte le novità per il 2021"
Giancarlo 13.02.2021 14:36Un (lento) ritorno alla normalità: in estate "Vigne Aperte" in 460 comuni italiani
Sebastiana Muscolino 12.02.2021 09:33"Cracco stella cadente": e lo chef porta in tribunale il giornalista che lo aveva criticato
antonio 06.02.2021 18:28Vilma e le Lele: una storia di Langa. Il nostro "viaggio" alla Vecchia Osteria
Sebastiano Filistad 31.01.2021 02:44