numeri Dicembre 2010
IL BANDO
Cinque progetti per l’accorpamento in Sicilia. La Regione si prepara ad esaminarli. Uno di questi mira alla fusione di dieci realtà
Cantine sociali, unioni di fatto
Cinque progetti per l’accorpamento o la fusione di due o più cantine sociali in Sicilia.
Il bando, che si rivolgeva anche a quelle cooperative e cantine sociali vitivinicole che s’impegnavano all’aumento del prodotto confezionato e delle quote di mercato, mira a risollevare con concreti aiuti finanziari il settore dalla pesante crisi che si nota in particolare con gli attuali prezzi di acquisto delle uve, che non garantiscono una redditività delle aziende vitivinicole. Infatti il comparto vitivinicolo, soffre al pari di altri settori produttivi e risente ancora oggi della profonda crisi finanziaria ed economica.
Il bando della Regione stanzia fino ad un massimo di 500 mila euro a cantina per garantire il reddito al viticoltore, ridurre i costi di produzione in vigna e in cantina, valorizzare e rendere competitivo il vino base ed aumentare la quota di vendita dei vini di qualità e dei vini prodotti con uve coltivate con metodo biologico. Saranno premiate quelle aziende che presenteranno buoni piani di miglioramento della loro efficienza aziendale, della qualità del prodotto e che puntino all’incremento della quota di vino confezionato anche attraverso un preciso piano marketing.
Pi. Zag.
ULTIMI COMMENTI
Mangia (Aeroviaggi): nascerà un nuovo turista che vorrà spazi all’aria aperta e cibo di qualità
Nino 08.04.2021 23:39"L'olio italiano quadruplica l'export verso la Cina ma potrebbe essere un'occasione mancata"
CRISTIANO 01.04.2021 11:08Le botteghe golose/1. Armetta a Palermo: "Coccole ai clienti tra formaggi e salumi"
Teresa Armetta 27.03.2021 11:57Il vino "vero": nei calici le produzioni di 12 grandi vignaioli "ostinati" e "contrari"
Luca 26.03.2021 11:24Davide Paolini: "La ristorazione del futuro? Meno orpelli. E basta con le guide"
Salvatore Passalacqu 24.03.2021 08:17