Numeri Novembre 2007
VERDE A TAVOLA Rosmarino, trionfo d’aroma
Oggi domina su arrosti e patate. Ma in antichità era considerato simbolo d’amore: nel

Rosmarino,
trionfo d’aroma
Trionfa sugli arrosti e sulle patate, esalta con il suo profumo a metà tra il canforato e l’incenso qualsiasi salsa o condimento. È un’erba aromatica tra le più intense il rosmarino che non deve assolutamente mancare nelle nostre dispense. Si usa preferibilmente secco, ma esistono impieghi anche con la foglia fresca.

Appartenente alla famiglia delle labiate, il rosmarino è tipico delle regioni mediterranee. Le foglie, strette e opposte, sempreverdi, sono coriacee e biancastre nella pagina inferiore. I fiori sono azzurro pallido. In tempi più recenti è stata accertata la reale capacità di provocare un’azione stimolante e digestiva, di alleviare il mal di denti e di contribuire a lenire i dolori reumatici e di contribuire al ringiovanimento della pelle.
Mario Pintagro
ULTIMI COMMENTI
Corfilac, Giuseppe Licitra ritorna presidente. “I formaggi siciliani? Grande futuro, ma...”
ignazio vassallo 23.01.2021 17:15Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Preben 20.01.2021 15:18Bonus Ristorazione, oltre 46 mila domande al governo: erogati 350 milioni di euro
VincenzoMoscuzza 15.01.2021 09:47L’amore per il vino e la voglia di osare. Così sull’Etna 3 amici creano l’azienda “I Suoli”
stefano 14.01.2021 08:40Piero Cella: "O cambia la testa dei vignaioli, o la Sardegna rimarrà un'eterna incompiuta"
Piero Cella 11.01.2021 12:13