Numeri Novembre 2008
IL CONVEGNO
L’allarme lanciato nel corso di Menfish, la rassegna dedicata al pescato. “Le truffe più comuni? Prodotti spacciati per neonata e pesce spada”
Pesce? Occhio
alle frodi
Consumatori ghiotti di pesce state attenti, sempre più frodi alimentari riguardano i tesori del mare. Il monito arriva dalla tavola rotonda "I prodotti ittici e non solo: consumi ed aspetti salutistici", il convegno condotto dal giornalista del Tg1 Attilio Romita nel corso di Menfish, la rassegna dedicata al pescato di Menfi e del Mediterraneo in generale.
E fra le frodi che più si diffondono dalle nostre parti un'altra riguarda il bianchetto, ovvero la "neonata". "Dalla Cina - dice Tepedino - è arrivato ultimamente il pesce ghiaccio che viene spacciato per novellame di sardina. La truffa, in questo caso, è tripla perché rispetto al bianchetto non è un pesce d'acqua salata, è adulto nonostante raggiunga massimo gli 8 centimetri di lunghezza e in più arriva congelato dall'Oriente". Notevoli anche le differenze di prezzo: un blocco da 5 chili di pesce ghiaccio costa dai 3 ai 5 euro, la "neonata" costa almeno 25 euro al chilo.
Fra. S.
ULTIMI COMMENTI
L’amore per il vino e la voglia di osare. Così sull’Etna 3 amici creano l’azienda “I Suoli”
stefano 14.01.2021 08:40Piero Cella: "O cambia la testa dei vignaioli, o la Sardegna rimarrà un'eterna incompiuta"
Piero Cella 11.01.2021 12:13Piero Cella: "O cambia la testa dei vignaioli, o la Sardegna rimarrà un'eterna incompiuta"
Giovanni orrù MS Fis 07.01.2021 12:35Quei vini dell’Etna che sanno di arancia rossa
Giuseppe 06.01.2021 17:10Le parole dell'anno 2021 (secondo noi)
Rosa Maria Lorenzon 04.01.2021 17:05