Servizi speciali

Ore 18.33
L’amministratore delegato Claudio Rizzoli: “L’impianto in provincia di Ragusa. Così azzereremo i costi energetici”
Mezzacorona:
una centrale fotovoltaica
in Sicilia
L’innovazione nasce dalla terra, tra le vigne: pannelli fotovoltaici, per coniugare la sostenibilità ambientale con lo sviluppo del settore vitivinicolo. Ne dà notizia, al Vinitaly, Claudio Rizzoli, amministratore delegato di Mezzacorona: “Abbiamo in progetto la realizzazione di una centrale fotovoltaica in Sicilia”.
Obiettivo sarà azzerare i costi energetici e differenziare i ricavi, saranno interessati in particolare i 640 ettari di Villa Albius, in provincia di Ragusa. Così, l’azienda trentina punta ancora sulla Sicilia, ma adesso non solo sulla produzione dei noti vini Feudo Arancio, ma anche sullo sviluppo sostenibile, cercando di far crescere l’azienda nel rispetto dell’ambiente, cercando di sfruttare le risorse naturali, rendendo il prodotto sempre più genuino.
Au.P.
ULTIMI COMMENTI
All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
riccardo sideri 22.05.2022 14:37Olio della settimana - Siracusana Zaituna 2021 di Tenuta Cavasecca
Tiziana 22.05.2022 13:00Slow Food, il presìdio dei mieli alpini si allarga: entrano due regioni italiane
Giulio Andreetta 19.05.2022 20:08Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Antonio Di Mauro 03.05.2022 05:22Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Musumeci Antonino 02.05.2022 21:14