Servizi speciali

Un audiovisivo con dodici itinerari siciliani realizzato da Rai Trade. Ci sono anche le ricette degli chef più noti
Strade del vino
e dei sapori in un dvd
Dodici itinerari del gusto per conoscere la Sicilia attraverso le strade del vino. Nasce con questo obiettivo il dvd «Le strade del vino e dei sapori di Sicilia» realizzato da Rai Trade in collaborazione con la Federazione strade del vino e dei sapori di Sicilia e l'Istituto regionale della Vite e del Vino.
«L'audiovisivo è un potente strumento di promozione e marketing culturale - ha detto l'amministratore delegato di Rai Trade Carlo Nardello, durante la presentazione del dvd a Cannes -.
In un messaggio inviato alla presentazione che si è svolta sulla Croisette, il presidente della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo ha spiegato che si tratta di un «dvd di circa ottanta minuti, nel quale si raccontano i protagonisti del mondo vitivinicolo siciliano, che abbiamo realizzato con Rai Trade. I dodici presidenti delle strade del vino raccontano i loro territori, famosi vignerons spiegano come è iniziata la grande avventura del vino in Sicilia e la loto esperienza personale».
«Ci sono poi - ha aggiunto Lombardo - le curiosità dell'enologo, i suggerimenti del sommelier e non mancano cuochi che illustrano ricette tipiche mentre Filippo La Mantia, chef premiato come miglior ambasciatore del gusto siciliano nel mondo nell'ultima edizione di Best in Sicily chiosa con alcune informazioni sulla tradizione culinaria dell'Isola. La Sicilia, con le sue tradizioni millenarie, i mille sapori e le molteplici diversità che ne fanno un continente su un'Isola, è sicuramente la regione italiana più indicata da cui partire per un tour di gusti, sapori e cultura».
Quindi durante la presentazione del dvd l'assessore all'Istruzione e alla Formazione professionale, Mario Centorrino, ha concluso parlando della valorizzazione del settore vinicolo: «Vendere vino - ha detto - significa vendere non solo una bevanda, ma cultura, tradizione e territorio. Negli ultimi anni la Sicilia ha
riscoperto l'enologia e vuole puntare su questo settore per costruire parte della propria identità, richiamo turistico ed elemento di innovazione del comparto agro-alimentare».
ULTIMI COMMENTI
I vini della Sardegna "conquistano" Roma. Valeriani: "Ora la loro qualità è indiscutibile"
Roberto Gatti 28.01.2023 17:01Un vino di Feudo Disisa nella top 12 di Forbes grazie al nostro concorso Sud Top Wine
Alberto 27.01.2023 13:49All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Paoletto 16.01.2023 13:57All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Laura 01.01.2023 11:39Vinitaly International Academy, nominati 5 nuovi Italian Wine Ambassador
Giuseppe Frau 29.12.2022 08:13