Bieta selvatica, pomodoro secco
e piacentino ennese su macco di fave
Andrea Alì
Ristorante Sapori Montani
Palazzolo Acreide (SR)
Ingredienti per 4 persone
200 gr di fave secche sgusciate (di Giarratana)
2 lt di brodo vegetale
30 gr di pomodoro secco tritato
1 kg di bieta già pulita
4 fette di piacentino ennese (pecorino tipico dell’entroterra siciliano).
Procedimento
Iniziare la cottura del brodo e portare ad ebollizione. Mettere le fave in una casseruola abbastanza capiente e coprire a filo con il brodo e avere cura di aggiungerne sempre fino ad ottenere una vellutata liquida, quindi spegnere. Lessare la verdura in abbondante acqua salata, scolare. Dorare uno spicchio d’aglio tritato in olio d’oliva. Tagliare la verdura e rosolare con l’aggiunta del pomodoro secco. Disporre su un piatto il macco,fare delle mezze sfere di bieta e completare con scaglie o fette di piacentino ennese.
ULTIMI COMMENTI
I vini della Sardegna "conquistano" Roma. Valeriani: "Ora la loro qualità è indiscutibile"
Roberto Gatti 28.01.2023 17:01Un vino di Feudo Disisa nella top 12 di Forbes grazie al nostro concorso Sud Top Wine
Alberto 27.01.2023 13:49All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Paoletto 16.01.2023 13:57All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Laura 01.01.2023 11:39Vinitaly International Academy, nominati 5 nuovi Italian Wine Ambassador
Giuseppe Frau 29.12.2022 08:13