Vinitaly 2009
Slow Food-Giunti:
amore a primo libro
Dal divorzio con Gambero Rosso al nuovo amore sbocciato con Giunti Editore. Slow Food mette sul piatto il nuovo accordo editoriale, ma annuncia che per quest'anno non ci sarà nessuna nuova guida ai vini. Gambero Rosso continuerà a pubblicare il classico manuale dei "Tre Bicchieri", mentre l'associazione ne realizzerà una tutta sua, anche se solo nel 2010.
E se da un lato Slow Food Editore chiude col passato, dall'altro sigla un accordo per il futuro con Giunti. L'accordo prevede la realizzazione di una collana di libri che uscità a marchio congiunto nel 2010. Slow Food curerà i contenuti, mentre Giunti si occuperà della commercializzazione. Ma saranno realizzati anche dei progetti comuni pure nel settore della scuola e del turismo enogastronomico. "Questo accordo - ha detto il presidente di Slow Food Italia Roberto Burdese - ci permettera di aumentare la presenza dei nostri titoli sul mercato. Anche le coedizioni sono una grande opportunità per raggiungere un pubblico sempre più ampio, con i messaggi che sono cari alla nostra associazione. In Giunti abbiamo trovato il miglior partner possibile: sensibile ai nostri temi, interessato ad aiutare la crescita della nostra associazione e alla diffusione della sua filosofia, disponibile a collaborare a 360 gradi".
"L'accordo testimonia grande sintonia tra le nostre case editrici - dichiarato Alberto Dragone, responsabile del settore enogastronomico di Giunti Editore - e ha quindi per noi un grande significato sul piano culturale, ma è di grande rilievo anche sul piano imprenditoriale: attraverso questa collaborazione il Gruppo Giunti consolida infatti la sua leadership in un settore, quello enogastronomico, del quale già detiene il 29,5% in termini di copie e il 23,5% in valore".
Gaetano L. La Mantia
ULTIMI COMMENTI
Slow Food, il presìdio dei mieli alpini si allarga: entrano due regioni italiane
Giulio Andreetta 19.05.2022 20:08Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Antonio Di Mauro 03.05.2022 05:22Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Musumeci Antonino 02.05.2022 21:14Lotta ai pesticidi: obiettivo riduzione del 40 per cento entro il 2030
Giulio Andreetta 29.04.2022 21:51Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Giorgio Famiglini 29.04.2022 10:50