Vinitaly 2009
Nel ristorante del padiglione Sicilia "I Vicerè", ogni giorno saranno proposti piatti tipici. Tra i fornelli alcuni dei migliori chef dell'Isola
Tutti a tavola
al Vinitaly
A tavola al Vinitaly. Dove il vino sarà il protagonista ma non l'unico attore. La fiera di Verona, infatti, è anche un'occasione da non perdere per gli artisti dei fornelli, per quelli che vogliono promuovere il gusto e le proprie ricette. Quattro tra i migliori chef siciliani, infatti, hanno un menù d'eccezione da proporre nel ristorante "I Vicerè", allestito dalla società palermitana Prc Repubbliche di Giuseppe Cudia e Maria Vittoria Lo Mauro.
Il 2 aprile, giorno d'inaugurazione, toccherà a Vincenzo Candiano della Locanda di Don Serafino di Ragusa Ibla. Lo scenario in cui si trova il ristorante di Antonio e Giuseppe La Rosa, è la parte storica della città, ricca di chiese e palazzi di arte barocca. La proposta gastronomica è fatta di pesce e carne e comprende una carta dei vini fatta da almeno mille etichette.
Il 3 aprile sarà di scena a Verona la cucina della Taverna Paradiso del patron Alessandro Corso. Si tratta di un locale caratteristico sul lungomare di Trapani, a pochi passi dal centro storico. Tra le specialità il cous cous di pesce e gli spaghetti alla Taverna - uovo di cernia, pomodorino e mentuccia - accompagnati da una consistente varietà di secondi.
Il 4 aprile Nunzio Campisi offrirà i piatti dell'Antica Filanda di Caprileone, in provincia di Messina, ristorante al centro del Parco dei Nebrodi, con una vasta cantina che conta quasi 600 etichette e una cucina tipica dall'aspetto raffinato. Infine il 5 aprile chiuderanno le ricette di Natale Giunta di Termini Imerese, che ha recentemente inaugurato un ristorante tutto suo e che dal 2006 fa parte del cast della trasmissione di Rai Uno "La prova del cuoco".
Ogni giorno al Vinitaly saranno offerti agli avventori piatti tipici del territorio di ognuno dei cuochi, un antipasto, un primo e un secondo. Prima del dolce è prevista una degustazione di formaggi, ovviamente siciliani. Per finire in dolcezza, gli ospiti potranno assaggiare in un buffet le specialità della plurititolata pasticceria Cappello di Palermo.
Gaetano L. La Mantia
ULTIMI COMMENTI
Tragedia nel veronese: è morto il figlio dell'enologo della cantina Valpolicella Negrar
elena 28.06.2022 11:50Vino della settimana - Ilios 2018 della cantina Solidea
valerio 26.06.2022 12:37Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Pier Raimondi 25.06.2022 17:06Prezzi dei vini italiani di pregio: "Qualcuno fa speculazione"
vito giustra 23.06.2022 21:15Bando Ocm vino promozione 2022/23 in Sicilia: 5 milioni per i mercati extra Ue
Giulio Andreetta 22.06.2022 14:20