Archivio articoli dal 05/04/2011
La tradizione nordica nel piatto tutto sapore di Gaetano Billeci: a TG la scoperta del gravlax
(Gaetano Billeci all'opera - ph Vincenzo Ganci)
di Enzo Raneri
Gaetano Billeci del Ristorante Palazzo Branciforte di Palermo a Taormina ha portato il "Gravlax di pesce azzurro".
Il gravlax è una sorta di marinata usata soprattutto nei paesi nordici a base di sale, zucchero e aneto. Per Billeci è una sorta di riappropriazione della materia prima mediterranea con strumenti gastronomici di stampo scandinavo, in una sorta di fusion gustativa sorprendente. Una ricciola viene tenuta per sei ore in una marinatura di sale, zucchero e finocchietto selvatico e viene “spianata”, per essere sovrapposta da una brunoise di sedano, cipolla, pomodoro e pane abbrustolito e da una quenelle di mousse di caprino con miele di ape nera e mostarda di Digione.
(ph Vincenzo Ganci)
Il risultato è stato un esaltante piatto della memoria bivalente, cioè sia di quella nordica, che quella mediterranea (ma più su quest’ultima, "nel rispetto di se stesso”, come ha detto lo chef).
(ph Vincenzo Ganci)
ULTIMI COMMENTI
Vastedda del Belice Dop, crollano le vendite. "Compriamola, salviamo un pezzo di Sicilia"
Antonio 24.02.2021 08:11Virus e vaccini in ritardo, Mantovani: "Vinitaly si farà, a giorni tutte le novità per il 2021"
Giancarlo 13.02.2021 14:36Un (lento) ritorno alla normalità: in estate "Vigne Aperte" in 460 comuni italiani
Sebastiana Muscolino 12.02.2021 09:33"Cracco stella cadente": e lo chef porta in tribunale il giornalista che lo aveva criticato
antonio 06.02.2021 18:28Vilma e le Lele: una storia di Langa. Il nostro "viaggio" alla Vecchia Osteria
Sebastiano Filistad 31.01.2021 02:44