Archivio articoli dal 05/04/2011
Così il New York Times racconta l'Etna
Un bellissimo reportage di Eric Asimov sulle colonne del giornale americano, che racconta l'Etna e le sue mille sfaccettaure attraverso la voce di alcuni produttori che hanno scelto il Vulcano per "fare vino"
Che l’Etna “colpisca” tutti per il suo fascino, è innegabile.
E così anche Eric Asimov, del New York Times che racconta, nelle colonne del suo Giornale, un viaggio nei territori del Vulcano, partendo da Randazzo e salendo fino in cima, passando fra le Contrade, il segno caratteristico di questo territorio enologico unico italiano. Qui l’Etna “spesso sputa cenere o lava, e i viticoltori affrontano i pericoli naturali ogni giorno”, dice Asimov.
Oggi l’Etna è un territorio in fermento, “il simbolo della rinascita della Sicilia come regione vinicola emozionante”, spiega Asimov, che nel suo viaggio incontrerà Marco de Grazia, Frank Cornelissen, Andrea Franchetti, Alberto Aiello Graci, Anna Martens e Eric Narioo. Oltre che Salvo Foti, la guida del giornalista lungo i versanti dell’Etna che dice: “Diciotto anni fa, forse cinque produttori di vino imbottigliato qui. Ora sono più di 100”.
Poi una presa di posizione di Asimov: “Si è critto molto sul paragone tra i vini rossi dell’Etna e quelli rossi della Borgogna, per la loro eleganza e la capacità di trasmettere piccole differenze di terroir. Ma secondo me non è un paragone che funziona. Vedo più somiglianze tra Nerello Mascalese e Aglianico, la migliore uva rossa di Campania e Basilicata”.
Qui il link per leggere l'articolo originale.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
Tragedia nel veronese: è morto il figlio dell'enologo della cantina Valpolicella Negrar
elena 28.06.2022 11:50Vino della settimana - Ilios 2018 della cantina Solidea
valerio 26.06.2022 12:37Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Pier Raimondi 25.06.2022 17:06Prezzi dei vini italiani di pregio: "Qualcuno fa speculazione"
vito giustra 23.06.2022 21:15Bando Ocm vino promozione 2022/23 in Sicilia: 5 milioni per i mercati extra Ue
Giulio Andreetta 22.06.2022 14:20