Archivio articoli dal 05/04/2011
Etna e Barolo, degustazione (e confronto) dell'annata 2012 al Palcoscenico Sicilia al Vinitaly
L'assessore Antonello Cracolici: "Sarà un momento importantissimo dell'intera rassegna". Posti esauriti!
(Vigneti a Barolo)
L'11 aprile alle ore 14 al "Palcoscenico Sicilia", lo spazio istituzionale voluto dall'assessorato regionale siciliano all'Agricoltura e dall'Irvo e gestito anche da Cronache di Gusto, all'interno del padiglione 2 "Sicilia" del Vinitaly si terrà il confronto/degustazione Etna/Barolo. Ma i posti sono esauriti!
A confronto uno dei territori del vino più importanti al mondo qual è il Barolo e uno che sta crescendo tantissimo e che ha molto appeal come l'Etna. Al Palcoscenico Sicilia i due territori saranno protagonisti di un confronto con tanto di degustazioni di varie aziende dell'annata 2012 (l'elenco sotto è ancora in fase di aggiornamento). Parteciperanno gli assessori all'Agricoltura delle Regioni Sicilia e Piemonte Antonello Cracolici e Giorgio Ferrero. "E' per noi un grande onore ospitare uno dei territori più importanti del mondo - ha detto Cracolici - Sarà l'occasione per scambiarci punti di vista, fare delle valutazioni e, magari, dei progetti futuri insieme".
(Antonello Cracolici - ph Vincenzo Ganci)
Occasione inedita di poter raccontare al Vinitaly i vini di due territori molto importanti e di annunciare la nuova edizione del Collisioni Festival AgriRock. A condurre la degustazione la Vinitaly International Academy ambassador Elise Vandenberg e Federico Latteri di Cronache di Gusto.
Ecco le aziende ad oggi confermate
BAROLO
- Trediberri
- Rivetto Enrico
- G. D. Vajra
- Ciabot Berton
- Agricola Marrone
- Sordo
- Marchesi di Barolo
- Boroli
- Giovanni Rosso di Davide Rosso
- Cascina Fontana
ETNA
- Benanti
- Cottanera
- Cusumano
- Girolamo Russo
- Graci
- Tasca d'Almerita
- Pietradolce
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
Tragedia nel veronese: è morto il figlio dell'enologo della cantina Valpolicella Negrar
elena 28.06.2022 11:50Vino della settimana - Ilios 2018 della cantina Solidea
valerio 26.06.2022 12:37Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Pier Raimondi 25.06.2022 17:06Prezzi dei vini italiani di pregio: "Qualcuno fa speculazione"
vito giustra 23.06.2022 21:15Bando Ocm vino promozione 2022/23 in Sicilia: 5 milioni per i mercati extra Ue
Giulio Andreetta 22.06.2022 14:20