Archivio articoli dal 05/04/2011
L'anima e il gusto della Liguria: svelata la nuova edizione della guida TavoleDoc

di Michele Pizzillo
Si può dire che la guida TavoleDocLiguria 2021 è una sorta di seguito del pensiero di Gualtiero Marchesi che era solito affermare “non esiste una cucina italiana, ma tante cucine quante le diverse regioni e la ricchezza del territorio riescono ad esprimere”.
A ricordare il pensiero del grande cuoco milanese è stato Mario Cucci, quando ha detto che “ho lavorato dieci anni con Gualtiero Marchesi, e se c’è una cosa che ho imparato, conversando con lui, è l’esistenza non di una cucina italiana ma di tante cucine regionali. È questo il nostro punto di forza e, ovviamente, la base del progetto TavoleDoc e le ragioni che ci hanno portato ad ideare il prodotto editoriale della guida, la cura e il valore che l’oggetto stesso, nella sua fattura, testimonia e vuole fare conoscere chi è invogliato a scoprire l’enogastronomia di qualità delle nostre regioni". La presentazione della guida TavoleDocLiguria (firmata MultiversoEdizioni) – evento che si è svolto negli spazi del Bulk di Giancarlo Morelli a Milano – oltre ad avere la finalità di fare conoscere la migliore ristorazione ligure, raccoglie la sfida della ripartenza e scommette sul rilancio della cucina territoriale di qualità. Il 2021 è l’anno della ripartenza e si torna dal vivo con tante novità per presentare e rilanciare il progetto TavoleDoc ricominciando proprio dalla Liguria, dove tutto è iniziato nel 2019 con il grande successo della prima edizione. TavoleDoc è un viaggio nell’enogastronomia di qualità della regione; un progetto che nasce dai ristoratori per i ristoratori e riesce a catalizzare le migliori energie locali per la promozione e valorizzazione del patrimonio enogastronomico autoctono.
“TavoleDocè l’incontro tra una scommessa sul valore del territorio, fatta da Multiverso come editore, e il desiderio e la voglia di alcuni ristoratori di mettersi assieme per creare un gruppo d’eccellenza, di alta ristorazione. Sono loro che si scelgono e selezionano, loro che da decenni con esperienza e qualità conoscono e portano avanti questo mestiere”, ha detto Elio Ghisalberti, direttore della guida. E, aggiunge: “La ripresa passa attraverso la valorizzazione del territorio, con tavole di qualità, con il contributo anche di un’iniziativa come Menu TavoleDoc, che è un modo concreto per rendere accessibile a tutti, giovani, curiosi, affezionati, una cucina di carattere e personalità. Un menù, completo anche del vino, che i ristoranti aderenti riservano ad un prezzo speciale per i loro ospiti che, al momento della prenotazione, chiedono di partecipare alla promozione”. La guida TavoleDoc, ideata e creata da Mario Cucci assieme alla figlia Petra, è un progetto editoriale che nasce assieme e di concerto con alcuni ristoratori particolarmente attivi nel sostegno al territorio. Insomma, un’iniziativa che riesce a catalizzare le migliori energie locali, ad aggregare una volontà condivisa e diffusa di promuovere e valorizzare le eccellenze del patrimonio enogastronomico regionale. Ben fatta, grafica elegante, belle foto e ricca di notizie, distribuite su oltre 150 pagine. Tant’è che il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, sottolinea che “la guida TavoleDoc Liguria è uno strumento indispensabile per chi desidera avere un quadro generale sulla tavola made and born Liguria”.
ULTIMI COMMENTI
I vini della Sardegna "conquistano" Roma. Valeriani: "Ora la loro qualità è indiscutibile"
Roberto Gatti 28.01.2023 17:01Un vino di Feudo Disisa nella top 12 di Forbes grazie al nostro concorso Sud Top Wine
Alberto 27.01.2023 13:49All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Paoletto 16.01.2023 13:57All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Laura 01.01.2023 11:39Vinitaly International Academy, nominati 5 nuovi Italian Wine Ambassador
Giuseppe Frau 29.12.2022 08:13