Archivio articoli dal 05/04/2011
Bruno Vespa: "Il successo del Primitvo? Talmente tanto che ho paura"

Bruno Vespa nel suo stand ha raccolto consensi e anche qualche selfie dei visitatori.
Un po' una foto da inviare ai gruppi whatsApp con la didascalia "Guarda chi ho incontrato"? Lui non si sottrae. Né alle foto, né alle interviste mentre, ci rivela, tra un incontro con un buyer e un altro, prepara la nuova puntata della sua tramissione Rai Porta a Porta. "Vedere tanta gente tra gli stand è un segno di normalità - dice - Siamo ancora mascherati, è vero. Ma comunque questa è la normalità per adesso e va bene così. Sono molto contento di essere anche quest'anno al Vinitaly". Un'edizione speciale, come recita il claim voluto da VeronaFiere: "Già, perché la vera novità è quella del'assenza del pubblico degli appassionati - dice Vespa - Ci sono solo gli addetti ai lavori e i professionisti. Ma tutto sommato è una cosa che mi piace. Sarà compito dei vertici di VeronFiere valutare com'è andata e pensare se questa formula andrà ripetuta". La "sua" Puglia, intanto, veleggia sulla cresta dell'onda: "Va benissimo - dice - Non solo siamo sopra, intendo come numeri, rispetto al 2020, ma anche al 2019. E questa cosa, ovviamente, ci rende orgogliosi". Poi il Primitivo, indicato da molti esperti, come uno dei vini da tenere d'occhio nei prossimi anni: "Un successo incredibile - dice Vespa - Talmente tanto che ho quasi paura".
G.V.
ULTIMI COMMENTI
Tragedia nel veronese: è morto il figlio dell'enologo della cantina Valpolicella Negrar
elena 28.06.2022 11:50Vino della settimana - Ilios 2018 della cantina Solidea
valerio 26.06.2022 12:37Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Pier Raimondi 25.06.2022 17:06Prezzi dei vini italiani di pregio: "Qualcuno fa speculazione"
vito giustra 23.06.2022 21:15Bando Ocm vino promozione 2022/23 in Sicilia: 5 milioni per i mercati extra Ue
Giulio Andreetta 22.06.2022 14:20