Aziende Vinitaly
Testo promozionale
Azienda Etna Rocca d'Api
Una tradizione che va avanti dagli anni Cinquanta e che affonda le proprie origini nella passione della famiglia Castorina per il vino del Vulcano. L’azienda vitivinicola Etna Rocca d’Api arriva al Vinitaly con i suoi prodotti di sempre, quelli che esprimono tutto il calore e la solarità siciliani, ma anche con alcune novità. Saranno così presentati al pubblico, tra giornalisti, esperti del settore, appassionati e compratori, Le Moire Etna Bianco Doc, Le Moire Etna Rosato Doc, Le Moire Etna Rosso Doc, Zero Uno Etna Rosso Doc e Zero Uno Etna Bianco Doc. L’azienda Etna Rocca D’Api non farà mancare, però, in quel di Verona, neppure un’annata mai provata: “Quest’anno al Vinitaly – spiega il titolare Salvatore Castorina – presenteremo una nuova etichetta, frutto di anni di ricerche e assaggi. Un prodotto apparentemente inusuale per il vulcano, ma che in realtà ne esprime perfettamente il carattere”. Si tratta, così, di un prodotto fine, armonico e secco, fruttato e con un delicato aroma di ginestra. Insomma, un sorso di Etna in ogni bicchiere.
Per maggiori informazioni visitate il sito www.etnaroccadapi.it
Testo promozionale
Azienda Etna Rocca d'Api
Una tradizione che va avanti dagli anni Cinquanta e che affonda le proprie origini nella passione della famiglia Castorina per il vino del Vulcano. L’azienda vitivinicola Etna Rocca d’Api arriva al Vinitaly con i suoi prodotti di sempre, quelli che esprimono tutto il calore e la solarità siciliani, ma anche con alcune novità. Saranno così presentati al pubblico, tra giornalisti, esperti del settore, appassionati e compratori, Le Moire Etna Bianco Doc, Le Moire Etna Rosato Doc, Le Moire Etna Rosso Doc, Zero Uno Etna Rosso Doc e Zero Uno Etna Bianco Doc. L’azienda Etna Rocca D’Api non farà mancare, però, in quel di Verona, neppure un’annata mai provata: “Quest’anno al Vinitaly – spiega il titolare Salvatore Castorina – presenteremo una nuova etichetta, frutto di anni di ricerche e assaggi. Un prodotto apparentemente inusuale per il vulcano, ma che in realtà ne esprime perfettamente il carattere”. Si tratta, così, di un prodotto fine, armonico e secco, fruttato e con un delicato aroma di ginestra. Insomma, un sorso di Etna in ogni bicchiere.
Per maggiori informazioni visitate il sito www.etnaroccadapi.it
ULTIMI COMMENTI
All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Danna 07.08.2022 10:54La nuova pizza firmata da Cortile Sollima a Palermo: "La nostra evoluzione degli impasti"
Patrizia 02.08.2022 22:54Bottega apre un nuovo Prosecco Bar all'aeroporto di Londra Stansted
Giulio Andreetta 02.08.2022 22:02Addio al Conte Lucio Tasca d'Almerita
Kate Rechsteiner 30.07.2022 08:38Messina è la capitale delle cozze in Sicilia. Ecco sei locali dove mangiare le più buone
FRANCESCO ANTONIO R 28.07.2022 20:00