Un rosso siciliano, prodotto da Tasca d'Amerita. Per questo mese le tre «cronache del gusto» che ci convinceranno di più vinceranno sei bottiglie a testa di Cygnus '08, un blend di Nero d'Avola e Cabernet Sauvignon.
Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07
Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897
Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821
Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera
Coordinamento:
Giorgio Vaiana
Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda
Contributors:
Andrea Busalacchi
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Federica Genovese
Christian Guzzardi
Clarissa Iraci
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Bianca Mazzinghi
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia
Ivana Piccitto
Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo
info@publisette.it
Un rosso siciliano, prodotto da Tasca d'Amerita. Per questo mese le tre «cronache del gusto» che ci convinceranno di più vinceranno sei bottiglie a testa di Cygnus '08, un blend di Nero d'Avola e Cabernet Sauvignon.
Pochi giorni ancora per iscriversi alla manifestazione. In palio anche il trofeo “Produttore italiano dell’anno” sponsorizzato dall’Irvv. “Un modo per promuovere la Sicilia”
Scade fra pochi giorni il termine ultimo per iscriversi all’International Wine and Spirit Competition. Le cantine potranno inviare i loro vini nel Surrey entro il 15 aprile per sottoporsi alla procedura d’assaggio,
All’azienda di Campobello di Licata assegnato il premio speciale «Vinitaly Nazione 2011» in base ai punteggi sui migliori vini
L’azienda Milazzo in grande spolvero. La cantina di Campobello di Licata (Agrigento) si è aggiudicata il Premio speciale «Vinitaly Nazione 2011», attribuito al produttore di ogni Paese che ha ottenuto il maggior punteggio in base alla somma delle valutazioni riferite ai migliori tre vini insigniti del diploma di Gran Menzione.
ULTIMI COMMENTI
Alla scoperta del "siccagno", il pomodoro coltivato senz'acqua dalle mille proprietà
Mauro 11.08.2022 08:44Quindici importatori cinesi attorno ad un tavolo per discutere sul vino italiano. Il dibattito di Vinitaly International a Chengdu
Maria 11.08.2022 01:44All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Danna 07.08.2022 10:54La nuova pizza firmata da Cortile Sollima a Palermo: "La nostra evoluzione degli impasti"
Patrizia 02.08.2022 22:54Bottega apre un nuovo Prosecco Bar all'aeroporto di Londra Stansted
Giulio Andreetta 02.08.2022 22:02