Il progetto
Naturalia Ingredients, il brevetto internazionale creato da Eridania e Cantine Foraci
Nasce a Mazara del Vallo il primo impianto al mondo per la produzione di zuccheri d’uva in forma cristallina.
Ecco Naturalia Ingredients, la nuova società nata dall’unione tra Eridania Sadam del Gruppo Maccaferri di Bologna e Cantine Foraci, storica azienda siciliana specializzata nella produzione di vini, mosti e succhi derivati dall’uva esportati in tutto il mondo. Il progetto introduce una grande innovazione, protetta da un brevetto internazionale, per l’industria in diversi settori (food&beverage, nutraceutico, cosmesi, vinicolo), dando vita a una filiera integrata che valorizza e salvaguarda un grande patrimonio viticolo.
Lo stabilimento è di quelli importanti. Al momento vi lavorano 12 addetti. Ma il numero sarà elevato a 20 unità per garantire la produzione 365 giorni all’anno. L’impianto si estende su un’area di 30 mila metri ed ha una capacità produttiva a pieno regime di circa 9 mila tonnellate annue di zuccheri cristallini. Il totale dell’investimento è di 16 milioni di euro. Il processo innovativo permette di estrarre dal succo d’uva concentrato fruttosio e destrosio in forma liquida e cristallina, senza modificarne le caratteristiche essenziali e quindi senza alterarne la natura. Si tratta pertanto di una produzione di elevatissima qualità, garantita dal monitoraggio diretto e costante della produzione viticola e dell’intero processo produttivo. Rispetto a quelli liquidi, gli zuccheri cristallini godono di diversi vantaggi, legati in particolare al minore impatto ambientale della logistica (-35% di volume trasportato), alla facilità di utilizzo e alla semplicità di stoccaggio. Inoltre, il fruttosio di Naturalia Ingredients è il primo fruttosio cristallino prodotto dalla frutta. Infatti, il fruttosio puro cristallino sul mercato non ha origine dalla frutta, bensì da altre fonti (principalmente cereali) che non contengono fruttosio libero come è invece naturalmente presente nel succo d'uva. Conservando le caratteristiche organolettiche e le proprietà nutritive degli zuccheri presenti nell’uva, i prodotti realizzati da Naturalia Ingredients assicurano, rispetto agli zuccheri tradizionali, una risposta alle esigenze e alle aspettative del consumatore moderno. Un target sempre più attento alla valorizzazione del naturale e alla ricerca di alimenti sani e con proprietà metaboliche vantaggiose (in termini di riduzione del contenuto calorico e di impatto sulla glicemia), senza però rinunciare al piacere del gusto dolce.
In campo nutrizionale e applicativo, gli zuccheri naturali sono destinati alla produzione di marmellate, confetture e mostarde, caramelle e canditi, gelati, yogurt, bevande funzionali a base frutta, ecc. Senza dimenticare i settori nutraceutico, cosmesi naturale e farmaceutico.
"Siamo consapevoli – ha affermato Massimo Maccaferri, Presidente di Eridania Sadam – del ruolo che i consumi di zucchero e dolcificanti, in particolare naturali, giocheranno nel rapporto tra alimentazione ed esigenze della moderna industria del food&beverage". L’obiettivo di Naturalia Ingredients è quella di creare una nuova filiera integrata che coinvolga i produttori viticoli in relazioni commerciali di lungo periodo, attraverso la stipula di contratti pluriennali che assicurino un prezzo minimo garantito e un’integrazione sulla scorta dei prezzi medi di mercato del mosto. La nuova filiera rappresenta senza dubbio un’opportunità per le imprese viticole siciliane: la produzione di zuccheri d’uva, infatti, potrà costituire un’alternativa fondamentale per scongiurare l’espianto dei vigneti e l’abbandono delle campagne.
"Siamo orgogliosi – ha dichiarato Alessandro Foraci, presidente Naturalia Ingredients – della valenza strategica della nostra innovazione e di come questa potrà influire positivamente sul processo di riqualificazione del patrimonio agricolo siciliano".
Giorgio Vaiana
ULTIMI COMMENTI
Gennaro Convertini: "I vini bianchi sono il futuro della Calabria. E il Mantonico stupirà"
Giuseppe 03.02.2023 21:31I vini della Sardegna "conquistano" Roma. Valeriani: "Ora la loro qualità è indiscutibile"
Roberto Gatti 28.01.2023 17:01Un vino di Feudo Disisa nella top 12 di Forbes grazie al nostro concorso Sud Top Wine
Alberto 27.01.2023 13:49All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Paoletto 16.01.2023 13:57All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Laura 01.01.2023 11:39