Il bulletto della scuola.
Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07
Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897
Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821
Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera
Coordinamento:
Giorgio Vaiana
Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda
Contributors:
Andrea Busalacchi
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Federica Genovese
Christian Guzzardi
Clarissa Iraci
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Bianca Mazzinghi
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia
Ivana Piccitto
Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo
info@publisette.it
Il bulletto della scuola.
di Francesca Ciancio
Questo è il periodo in cui le edicole vendono migliaia di Oroscopi 2014, è il momento dei buoni propositi, dei foglietti attaccati agli alberi di Natale nelle stazioni centrali.
Lo spunto arriva da una notizia di cronaca. Tie Rack, ci informa il corriere.it, la più grande catena britannica di negozi specializzati in cravatte e accessori d’abbigliamento maschile, chiude.
da Epernay Manuela Laiacona e Maria Antonietta Pioppo
“Sono più avanti di noi”, non c’è niente da fare.
Un oculista assumerebbe mai un assistente che non sappia cosa sia la cornea o il bastoncello?
Leggo al risveglio con curiosità l'articolo pubblicato sul corriere.it di Antonella Baccaro dal titolo Squadra snella, 12 ministri.
Da Nord a Sud del Paese più di 90 i ristoranti coinvolti
Slow Food si muove per difendere la cucina italiana dopo lo scoppio degli scandali alimentari di questi ultimi giorni.
Dopo la carta dei vini, quella dei distillati e quella delle acque minerali, sarebbe opportuna, in taluni ristoranti, la carta delle bolle.
James Suckling (nella foto), non era quel giornalista americano a cui piacevano i vini corposi e muscolosi (qualcuno direbbe marmellatosi) che ha fatto la fortuna di molte aziende italiane grazie a questi rossi che imperavano sul mercato?
E secondo voi quali sono i vini che meritano i Tre Bicchieri, quelli più buoni?
L'altra sera in un luogo da gourmet palermitano mi sono ritrovato ad assaggiare vini austriaci, un po' per curiosità, un po' per capire cosa si produce ai limiti settentrionali della vite, un po' per bere qualcosa di buono.
di Massimiliano Montes
Oggi vorremmo provare a coinvolge direttamente i lettori per capire il loro punto di vista su un argomento assai delicato: l'aumento del grado alcolico del vino mediante artifizi di cantina.
di Massimiliano Montes
Qualcuno interpreta l’evoluzione secondo Darwin come la vittoria del più forte.
di Francesco Pensovecchio
Profilo di Giulietta Capuleti, situazione sentimentale: “vive una relazione complicata”.
L’Istituto Regionale Vini e Oli di Sicilia presenta al Sol di Verona un'etichetta di Olio Extra Vergine di Oliva che fa presente il paradosso dell’ultima normativa comunitaria sulla commercializzazione dell’olio.
ULTIMI COMMENTI
Tragedia nel veronese: è morto il figlio dell'enologo della cantina Valpolicella Negrar
elena 28.06.2022 11:50Vino della settimana - Ilios 2018 della cantina Solidea
valerio 26.06.2022 12:37Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Pier Raimondi 25.06.2022 17:06Prezzi dei vini italiani di pregio: "Qualcuno fa speculazione"
vito giustra 23.06.2022 21:15Bando Ocm vino promozione 2022/23 in Sicilia: 5 milioni per i mercati extra Ue
Giulio Andreetta 22.06.2022 14:20