Numeri Giugno 2008
L'EVENTO/2 Alla corte del tonno rosso
Al via la manifestazione gastronomica Bonton. Mostre, cene d’autore e laboratori dal 6 all’8

Alla corte
del tonno rosso
Il tonno rosso come occasione d’incontro culturale. Il pesce più famoso della costa occidentale siciliana diventa panacea di gusto a Bonton, rassegna enogastronomica giunta alla terza edizione, che celebra il mito di questo prodotto dedicandogli un intero evento.
“Bonton non è soltanto declinazione culinaria di ricette antiche e moderne, aventi come protagonista il tonno, che sfilano l’una accanto all’altra, ma è anche un’occasione per fare sistema tra tutte quelle nicchie gastronomiche trapanesi che il mercato estero come quello interno sta cominciando ad apprezzare solo adesso - spiega il commissario straordinario della Provincia di

Non solo tonno, dunque, anche altre eccellenze gastronomiche sfileranno a Bonton, quali il vino, rappresentato da una decina di aziende del territorio, e l’olio extravergine d’oliva che, oltre ad essere presente in degustazione, sarà oggetto del concorso “Bon Olio”, che incoronerà il migliore prodotto tra le oltre 24 aziende candidate.
E poi ancora cene d’autore allestite dalle giovani ma sapienti mani di Gianni Zichichi del ristorante Nanni di Trapani, degustazioni guidate, visite al museo della tonnara, gite in barca a vela, convegni a tema e la particolare presenza di Slow Food, che parteciperà con dei laboratori sul tema del mare e con un momento didattico di accostamento tra i dolci protagonisti di “Dolcemente Erice” ed il tonno rosso trapanese.
“Una manifestazione che cresce, insomma, in impegno e dimensioni ma soprattutto in spessore culturale” afferma Paolo Salerno di Ps Advert, organizzatore da tre stagioni della kermesse. “Dai laboratori ai wine tasting, finendo con la possibilità di ascoltare le preghiere dei tonnaroti prima della mattanza, ogni cosa è stata pensata per restituire alla gente la consapevolezza delle proprie origini, fatte essenzialmente da fatica, lavoro e da una tradizione ittica d’eccellenza oggi come ieri”.
L.D.T.
ULTIMI COMMENTI
Bonus Ristorazione, oltre 46 mila domande al governo: erogati 350 milioni di euro
VincenzoMoscuzza 15.01.2021 09:47L’amore per il vino e la voglia di osare. Così sull’Etna 3 amici creano l’azienda “I Suoli”
stefano 14.01.2021 08:40Piero Cella: "O cambia la testa dei vignaioli, o la Sardegna rimarrà un'eterna incompiuta"
Piero Cella 11.01.2021 12:13Piero Cella: "O cambia la testa dei vignaioli, o la Sardegna rimarrà un'eterna incompiuta"
Giovanni orrù MS Fis 07.01.2021 12:35Quei vini dell’Etna che sanno di arancia rossa
Giuseppe 06.01.2021 17:10