Taormina Gourmet 2019
L'essenza del Parco delle Madonie nel piatto di Giuseppe Costantino a Taormina Gourmet
Lo chef patron del ristorante Terrazza Costantino protagonista di un ccoking show alla nostra kermesse con un piatto che si ispira al territorio - ECCO COME PARTECIPARE
(Giuseppe Costantino)
“Sarda, patata di montagna e basilico” è il piatto che Giuseppe Costantino, chef patron della “Terrazza Costantino” a Sclafani Bagni in provincia di Palermo, preparerà al cooking show di cui sarà protagonista lunedì 28 ottobre a Taormina Gourmet.
“Il ristorante si trova all’interno del Parco delle Madonie – spiega lo chef - e dunque siamo circondati dalla natura. Il rispetto per la natura lo si percepisce quindi in tutti i nostri piatti perché per noi è fondamentale. Solo così infatti possiamo avere da essa prodotti fantastici e unici, come le patate di montagna coltivate sulle nostre Madonie in condizioni quasi di biodinamicità e per questo posseggono delle caratteristiche organolettiche uniche e particolari. Inoltre, nel piatto che andremo a presentare, l’ingrediente principale è la sarda che è un pesce non in via di estinzione e noi siamo sempre per una pesca eco sostenibile. Rispettare la natura significa rispettare noi stessi".
Giuseppe Costantino nasce a Firenze, ma si trasferisce giovanissimo a Cefalù. Dopo aver frequentato l’alberghiero e aver fatto le prime esperienze nelle trattorie locali, parte per il suo percorso di formazione. Fondamentali le esperienze al “Piazza Duomo” di Alba, all’ “Agrodolce” di Imperia con lo chef Sarri e al “Il Vescovado” sul golfo di Noli in Liguria. A queste affianca sempre in contemporanea corsi di formazione e stage. La sua cucina oggi è incentrata su piatti dall’apparente semplicità che utilizzano per il 90% materie prime del territorio madonita, sul quale il ristorante insiste, riuscendo così a dare un’impronta unica come unico è il legame con il paesaggio che lo circonda.
Appuntamento, dunque, lunedì 28 ottobre alle ore 15,30 presso la sala ristorante dell’Hotel Villa Diodoro di Taormina. Il cooking show sarà realizzato in collaborazione con il Dipartimento Pesca dell’Assessorato Siciliano all’Agricoltura e alla Pesca, Acqua Mangiatorella, Zanussi e l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Salvatore Pugliatti” di Taormina. Il biglietto costa 10 euro e può essere acquistato cliccando su questo link. Al piatto sarà abbinato un vino. Posti limitati.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
RICCARDO CAMANINI - Torta di rose
Miri 13.08.2022 14:55Ocm Vino, la Regione siciliana pubblica il bando per gli investimenti da 10 milioni
Ciccio 12.08.2022 12:20Alla scoperta del "siccagno", il pomodoro coltivato senz'acqua dalle mille proprietà
Mauro 11.08.2022 08:44Quindici importatori cinesi attorno ad un tavolo per discutere sul vino italiano. Il dibattito di Vinitaly International a Chengdu
Maria 11.08.2022 01:44All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Danna 07.08.2022 10:54