Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

Pubblicato in La manifestazione il 30 Maggio2017


(La famiglia Caruso)

Dopo il successo di Salina, fervono già i preparativi per l’edizione invernale di Care’s – the ethical chef days. Si tornerà in Alta Badia, territorio di nascita della manifestazione. 

Dal 21 al 24 maggio scorso tuttavia Salina si è dimostrata realmente “isola gemella” delle Dolomiti, capace di trasformare limiti geografici e morfologici in vantaggi, facendo della tutela paesaggistico ambientale uno strumento per promuovere lo sviluppo a livello mondiale. Norbert Niederkofler, chef altoatesino e uno degli ideatori di Care's è sicuramente riuscito a narrare il senso etico della cucina, mettendo insieme 18 gli chef da diverse parti del mondo, che con la loro cultura ed esperienza hanno mostrato come preparare piatti etici. Nelle creazioni il ruolo fondamentale è stato sempre dato alla scelta della materia prima. Nel 90 per cento dei casi solo ingredienti siciliani, verdura e frutta di stagione, carne e pescato da piccoli “artigiani” dell’isola.


(Ludovico De Vivo con Thorsten Probost)

Ed ecco centrato l’obiettivo: dimostrare come l’etica passa attraverso la sostenibilità e la cura del territorio. Diffondere il ruolo della cucina, che può fare da stimolo per riflettere sul futuro che verrà. A fare da cornice all’evento, una splendida Salina, mentre ottimi padroni di casa sono stati gli chef Ludovico De Vivo del Capofaro Malvasia & Resort e Martina Caruso del Signum. “Non credo a ciò che è accaduto. Care’s è una meravigliosa occasione di confronto e crescita ed è un onore che l’evento sia stato ospitato dalla mia isola”, commenta la giovane chef alla cena conclusiva della manifestazione.


(David Kinch)

L’ultimo giorno è stato dedicato agli show cooking di Anatoliy Kazakov (Selfie di Mosca), di Thorsten Probost (Burg Vital resort, Oberlech, Austria), di David Kinch (Manresa, Los Gatos, Stati Uniti) e di Ludovico De Vivo che a realizzato un cuscus con verdure dell’orto e mostrato come preparare un semplice e buon cannolo siciliano.

F.L.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search