Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

Pubblicato in La novità il 13 Settembre2019

La novità di questo locale sarà il Bio Cocktail Bar


(Vittorio e Saverio Borgia)

E' questione di giorni: ma a breve aprirà a Milano, Bioesserì Porta Nuova, il nuovo ambizioso progetto del gruppo Bioesserì che, con uno spazio di 350 metri quadri, raddoppia la sua presenza nel capoluogo meneghino.

L'apertura del terzo ristorante del gruppo, dopo quello di Brera e Palermo, conferma che quella di Bioesserì è una storia di imprenditoria di successo, dove protagonista è una precisa idea di cucina fatta di piatti concreti e contemporanei che raccontano il territorio in modo raffinato e intelligente. La nuova apertura è una sfida nel segno della continuità che si arricchisce però di nuovi stimoli, dove l’anima del format viene esaltata dall’estrema attenzione per la selezione dei prodotti rigorosamente biologici e rinnovata con l’energia di nuove idee, tra cui un inedito Bio Cocktail Bar. “Abbiamo voluto ampliare l'offerta di Bioesserì Porta Nuova con qualcosa di veramente innovativo – afferma Vittorio Borgia – ed è stato naturale pensare al mondo della mixology. L'idea è quella di un Bio Cocktail Bar dove dell’aperitivo e dell’after-dinner si potranno gustare drink studiati per esaltare le materie prime da agricoltura biologica e gli ingredienti di stagione. La mixology bio apre un panorama tutto da scoprire e molto di tendenza dove la qualità della materia prima è un elemento imprescindibile per soddisfare un pubblico sempre più attento al benessere oltre che al gusto.”

Il cocktail bar sarà guidato dal giovane Andrea Di Prionzio, sotto l’attenta direzione dall’Executive Director del Gruppo Giacomo Cannici e potrà contare su tanti ingredienti bio, dai succhi agli spirit, fino alla frutta di stagione, per offrire una miscelazione contemporanea e intrigante. Dieci signature drink a cui se ne aggiungono quattro in food pairing che schiacciano l'occhio alla sostenibilità utilizzando dove possibile, ingredienti di recupero e scegliendo soluzioni plastic free, come le cannucce realizzate in amido di mais. La cucina sarà ancora una volta guidata da Federico Della Vecchia a fianco di Vittorio e Saverio Borgia fin dagli esordi, stavolta nella doppia veste di Executive Chef del Gruppo e socio dell’iniziativa Porta Nuova. Il menu propone piatti che guardano ai sapori del Mediterraneo e all’esaltazione delle materie prime, che hanno fatto di Bioesserì un punto di riferimento per chi ama la cucina sostenibile, golosa e sana.

Una cucina autentica, dai sapori concreti, che riporta al centro della tavola la materia prima. Piatti della tradizione come gli spaghetti ai tre pomodori o il risotto alla milanese con ossobuco, si affiancano ad altri già noti ma rivisitati, per raccontare la contemporaneità nel solco della tradizione. Anche in Porta Nuova non mancherà la pizza, diventata ormai un must irrinunciabile di Bioesserì, grazie al suo impasto preparato con farine macinate a pietra e lievitato naturalmente per 72 ore. Dieci le pizze in carta, a partire dalle classiche fino alle gourmet, impreziosite da ingredienti sfiziosi. Gli interni, curati dallo Studio Mgalab, sono stati disegnati con l’intento di recuperare lo stato originario della vecchia struttura, esaltando l’autenticità dello spazio architettonico. L’ingresso conduce immediatamente verso il focus del locale: il bancone e cocktail bar di Bioesserì, da dove si può osservare la cucina, a vista. Arredi in legno di rovere naturale e qualche tocco vintage che gioca con i ricordi, come il camino con finitura in ottone o la grande libreria trasformata in bottiglieria, creano un'atmosfera rilassata, accogliente e familiare. “Il locale nel suo complesso si fa portavoce di un modo di vivere attento al rispetto dell'ambiente e della salute. Chi sceglie Bioesserì scegli anzitutto uno stile di vita, per questo vogliamo accogliere i nostri clienti in un ambiente caldo, confortevole e green” conclude Vittorio Borgia.

C.d.G.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search