Archivio articoli dal 05/04/2011
Camporeale, inaugurata l'Enoteca del Baglio
Al via il centro di informazioni turistiche, l’organizzazione di tour enogastronomici e di pacchetti di degustazioni tematiche
La possibilità di assaggiare le produzioni locali e l’organizzazione di tour enogastronomici a Camporeale si estendono a tutto l’anno, grazie all’attività dell’Enoteca “del Baglio,” inaugurata oggi nell’ambito della prima giornata di Camporeale days e che l’Amministrazione comunale ha concesso in comodato d’uso per la gestione all’Associazione Turistica Pro Loco Camporeale.
Si trova all’interno del Palazzo del Principe, nel centro storico del paese, è aperta ogni giorno dalle 9 alle 21,30 e fornisce due tipologie di servizi: informazioni turistiche e servizi per la vendita di tour enogastronomici nel territorio, creando dei pacchetti ad hoc con cantine e aziende agroalimentari. Inoltre realizza pacchetti di degustazione anche tematiche con accompagnamento di prodotti locali. Tra le altre attività, visite monumentali, incontri formativi come corsi di avvicinamento al vino, la diffusione della cultura delle buone pratiche.
“All’interno del locale – spiega Benedetto Alessandro, presidente della Pro Loco - stiamo attivando un Ufficio di Informazione e Accoglienza ai turisti riconosciuto dall’Assessorato Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo e vogliamo rilanciare l’attività istituzionale di Enoteca per la promozione e valorizzazione delle produzioni enologiche ed agroalimentari del territorio dell'Alto Belice, anche attraverso itinerari turistici. La nostra idea è quella di diventare un punto di riferimento per le aziende del comprensorio, di favorire la cultura del vino e del cibo di qualità tra i cittadini e di promuovere buone pratiche di produzione e trasformazione, offrendo alle aziende del territorio uno strumento per promuovere e commercializzare i propri prodotti”.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
Slow Food, il presìdio dei mieli alpini si allarga: entrano due regioni italiane
Giulio Andreetta 19.05.2022 20:08Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Antonio Di Mauro 03.05.2022 05:22Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Musumeci Antonino 02.05.2022 21:14Lotta ai pesticidi: obiettivo riduzione del 40 per cento entro il 2030
Giulio Andreetta 29.04.2022 21:51Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Giorgio Famiglini 29.04.2022 10:50