Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

Pubblicato in Taormina Gourmet 2021 il 25 Ottobre2021
Gaetano Procopio - ph Vincenzo Ganci

di Enzo Raneri, Taormina

Ai cooking show di Taormina Gourmet tocca allo chef Gaetano Procopio del ristorante "I Palici" del Relais San Giuliano a Viagrande in provincia di Catania.

Ha presentato uno sgombro alla norma. I Palici sono una coppia di divinità gemelle della mitologia sicula (generalmente collegate ai culti sotterranei greci e romani e alla personificazione di forze sismiche e vulcaniche). Il piatto trae sorprendentemente spunto dagli usi gastronomici siciliani di tutti giorni, in una bellissima “nobilitazione” di due ingredienti comunissimi. Su una base costituita da filetti di sgmbro e di melanzane (della stessa dimensione) scottati in padella, ma lasciandoli volutamente un po' crudi, viene sistemata una crema acqua di ricotta infornata, una riduzione di pomodoro ciliegino (con una delicata acidità), olio di basilico (grande “botta” di freschezza) e una foglia di nasturzio (con un delicato effetto di condimento sapido): la “incompleta” grassezza del pesce, viene bilanciata da tutti i vegetali in varie intensità delicatamente acide. Gran bel piatto.

LA GALLERY (ph Vincenzo Ganci)

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search