Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

Pubblicato in Taormina Gourmet 2022 il 23 Ottobre2022
ph Vincenzo Ganci - Migi Press

di Michele Ferraro

A Taormina sfilano le bollicine più pregiate della Franciacorta.

Protagonista una delle aziende vinicole storiche del territorio, la Ricci Curbastro di Capriolo, in provincia di Brescia, magistralmente rappresentata dal giovane Gualberto, preparato testimonial dell’ultima generazione di una famiglia che ha fatto la storia di questo vino. Otto le bottiglie presentante nel corso della masterclass ospitata all’interno di Taormina Gourmet. Una verticale con 6 annate di Franciacorta Satèn Brut più un piccolo “cadeau” con due pregiatissime annate di Gualberto dosaggio zero. Morbido, elegante ma di buona struttura il Satèn Brut di Ricci Curbastro è un vino che accetta la sfida del tempo, sia sui lieviti che dopo lo sboccamento. Si inizia con la degustazione delle annate 2018 (ottima) e 2017 (falcidiata dalla tremenda gelata che ha determinato una riduzione dell’80% della produzione aziendale). Ma a testimoniare meglio questa caratteristica della Franciacorta sono le annate del 2009, con i suoi 122 mesi sui lieviti e, soprattutto, l’annata 2006, con la sua freschezza prorompente nonostante i ben 174 mesi sui lieviti. Un vino che, senza timore di smentita, Gualberto ha definito il “Peter Pan” di casa Ricci Curbastro.

Straordinaria anche la tenuta dell’annata 2005, ormai furi mercato, ma portata in omaggio ai palati fini del Taormina Gourmet per la sua particolare caratteristica: dopo i 46 mesi sui lieviti, addirittura 12 anni e mezzo a seguito della sboccatura. La verticale termina con la presentazione di due annate del Dosaggio Zero Gualberto (2008 e 2012), che testimonia la volontà e la capacità di innovazione di questa cantina che, con questa etichetta, è riuscita a modificare il disciplinare produttivo della Franciacorta che non prevedeva, prima del 2002, la possibilità di inserire vini di riserva in bottiglia. Dopo la prova eccellentemente superata da Ricci Curbastro in un progetto di ricerca autorizzato dal Ministero, oggi il disciplinare ha aperto anche a questa possibilità. Il Gualberto infatti, è composto per il 70% da Pinot Nero per il 30% da Chardonnay, contiene un 15% di vini di riserva affinati in bottiglie magnum sui lieviti.

ALCUNE FOTO (Vincenzo Ganci, Migi Press)

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search