Archivio articoli dal 05/04/2011
Angela Velenosi: "Finalmente un Vinitaly democratico"

Sorrisone a 32 denti, come si dice, e grande felicità.
Angela Velenosi accoglie tutti così nel suo stand della cantina marchigiana Velenosi. "Sarei venuta a questo Vinitaly anche con una sola gamba - dice - Non potevo perdermelo per nulla al mondo. Sono troppo felice di poter rivedere i miei clienti e soprattutto di vedere lo stand pieno". Sulla nuova formula del Vinitaly dice: "A me piace quello tradizionale, se devo essere sincera - dice - ma di questa formula ho apprezzato la sua democraticità. Mi piace vedere tutti gli stand uguali per tutti i produttori o i consorzi. Ero stufa di vedere un po' quelle cattedrali nel deserto megagalattiche. E lo dice una che di queste cattedrali al Vinitaly ne ha avute. Invece questa idea che siamo tutti uguali e divisi per regione sarebbe da riproporre. E' bello avere tutti gli stessi stand". La Velenosi racconta di una vendemmia nelle Marche abbastanza complessa: "Dal punto di vista quantitativo c'è stato un calo, ma questo lo sapevamo già - dice - ma dal punto di vista della qualità siamo negli standard che ci eravamo prefissati". Il vino italiano sta vivendo "un momento felice - come dice la stessa Velenosi - questo grazie ad un rimbalzo dell'economia. Ma adesso questo rimbalzo va messo a regime. I fatturati di tutte le aziende stanno facendo registrare segni "+" anche a doppie cifre, ma sarebbe importante vederli anche nei prossimi anni". Intanto la sua azienda è a caccia di nuovi vigneti sempre nell'area del Piceno. E stanno progettando anche una nuova cantina: "Un progetto già messo in cantiere".
G.V.
ULTIMI COMMENTI
All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Paoletto 16.01.2023 13:57All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Laura 01.01.2023 11:39Vinitaly International Academy, nominati 5 nuovi Italian Wine Ambassador
Giuseppe Frau 29.12.2022 08:13L'arte bianca e i lievitati: in Sicilia apre "Fermentatum", la scuola di alta formazione
Rosario 16.12.2022 09:10La rivoluzione per la cucina messinese: arrivano i primi prodotti a marchio DeCo
ninosutera 14.12.2022 22:08