Archivio articoli dal 05/04/2011
Marchesini (Valpolicella): "Vinitaly ok. Ora fari puntati su Anteprima Amarone"

"Fin dall’inizio abbiamo sostenuto il progetto di Vinitaly Special Edition voluto da Veronafiere per favorire la ripartenza del settore.
Per questo, il Consorzio vini Valpolicella ha convogliato in fiera anche la degustazione storica sul racconto del Recioto attraverso i vini di Bepi Quintarelli, tra le più apprezzate e partecipate di Vinitaly. Non solo. Il Consorzio ha voluto esserci con una presenza massiccia che ci ha visti coinvolti in più aree oltre a quella dello spazio istituzionale. Oggi, a chiusura della manifestazione, possiamo affermare che il nostro obiettivo è stato centrato, riscontrando positivamente sia il format smart che le presenze professionali, con il picco registrato nella giornata di lunedì 18 ottobre. Tutte le masterclass dedicate ai vini della Valpolicella sono state sold out, a conferma della qualità degli operatori presenti a Verona. Dopo un anno di grande successo per tutta la denominazione, ora guardiamo con fiducia al ritorno di Anteprima Amarone, in programma il 5 e 6 febbraio 2022, al palazzo della Gran Guardia della città scaligera”. Così Christian Marchesini, presidente del Consorzio vini Valpolicella commenta l’edizione straordinaria di Vinitaly che si chiude oggi a Veronafiere.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
I vini della Sardegna "conquistano" Roma. Valeriani: "Ora la loro qualità è indiscutibile"
Roberto Gatti 28.01.2023 17:01Un vino di Feudo Disisa nella top 12 di Forbes grazie al nostro concorso Sud Top Wine
Alberto 27.01.2023 13:49All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Paoletto 16.01.2023 13:57All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Laura 01.01.2023 11:39Vinitaly International Academy, nominati 5 nuovi Italian Wine Ambassador
Giuseppe Frau 29.12.2022 08:13