Articoli sul Marsala
"Per il Marsala si torni all'alberello" La scommessa di Cartabellotta
Più di una provocazione. Molto di più.
Perché chi ripristinerà vigneti nella zona di Marsala vocata alla produzione della Doc ricorrendo esclusivamente all'alberello e utilizzando il Grillo spargolo e magari quei biotipi che arrivano a un grado zuccherino, espresso in babo, di 28, avrà una corsia preferenziale nell'accesso ai fondi pubblici previsti dall'Ocm vino in Sicilia. È la scommessa di Dario Cartabellotta, l'assessore regionale all'Agricoltura, che così vuole dare uno scossone a tutto il territorio. Come verrà recepita la proposta non è ancora possibile saperlo. Ma nelle intenzioni di Cartabellotta c'è quello di incoraggiare un metodo di produzione dell'uva ormai quasi scomparso. L'obiettivo dichiarato è quello di consentire produzioni di vino Marsala non solo rispettando le tradizioni ma anche cercando di evitare o ridurre il ricorso all'alcol. E ridare smalto a un vino che ha fatto la storia della Sicilia.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
Slow Food, il presìdio dei mieli alpini si allarga: entrano due regioni italiane
Giulio Andreetta 19.05.2022 20:08Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Antonio Di Mauro 03.05.2022 05:22Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Musumeci Antonino 02.05.2022 21:14Lotta ai pesticidi: obiettivo riduzione del 40 per cento entro il 2030
Giulio Andreetta 29.04.2022 21:51Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Giorgio Famiglini 29.04.2022 10:50