Diario goloso
L'Etna incontra il Vesuvio, alla locanda Nerello la cena a 4 mani dai sapori vulcanici

L'Etna incontra il Vesuvio.
Questo il titolo della cena organizzata alla Locanda Nerello, il ristorante di Monaci delle Terre Nere a Zafferana Etnea in provincia di Catania il prossimo 19 novembre a partire dalle ore 20. Ai fornelli i protagonisti saranno gli chef Luigi Lionetti del ristorante una stella Michelin Le Monzù, che si trova all'interno di una location senza paragoni: l'Hotel Punta Tragara di Capri e Crescenzio Galatola resident chef della Locanda Nerello del Monaci delle Terre Nere altro luogo di grande bellezza e premiato come Migliore Albergo Best in Sicily 2017. E occhio ai vini: oltre alle etichette buonissime di Guido Coffa, patron di Monaci delle Terre Nere c’è una chicca della cantina Antonio Ferrari, un rosso dolce da uve Primitivo, un vino quasi introvabile.
Ecco il menu:
- Bon Bon di Gamberi, mandorla, zuppetta di olive di Nocellara all'acqua di Pomodoro (Luigi Lionetti)
- Risotto Riserva San Massimo al profumo di limone con Scampi burrata e capperi (Luigi Lionetti)
- Tortelli in farcia di patate al Tartufo Ibleo
con riduzione di carote (Crescenzio Galatola) - Coppa di maialino dei Nebrodi con macco di fave, finocchietto selvatico, broccoletti croccanti su riduzione di Vin Cotto (Crescenzio Galatola))
- L’eredità di Nonna Nellì (Crescenzio Galatola)
Ecco i vini scelti:
- Guido Coffa Catarratto 2019
- Guido Coffa Etna Rosato 2019
- Guido Coffa Etna Rosso 2017
- Cantine Antonio Ferrari Solaria Ionica 1959
Il costo della cena è di 110 euro a persona. Per info e prenotazioni, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.,oppure al numero 095 7083638. Necessario il green pass per accedere alla sala ristorante.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Damiano 05.02.2023 22:09Gennaro Convertini: "I vini bianchi sono il futuro della Calabria. E il Mantonico stupirà"
Giuseppe 03.02.2023 21:31I vini della Sardegna "conquistano" Roma. Valeriani: "Ora la loro qualità è indiscutibile"
Roberto Gatti 28.01.2023 17:01Un vino di Feudo Disisa nella top 12 di Forbes grazie al nostro concorso Sud Top Wine
Alberto 27.01.2023 13:49All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Paoletto 16.01.2023 13:57