di Alessia Zuppelli
Sono vini del bosco quelli prodotti da Gianfranco Daino nei suoi quasi tre ettari di vigna a Sud di Caltagirone in contrada Vaccarizzo.
Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07
Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897
Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821
Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera
Coordinamento:
Giorgio Vaiana
Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda
Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta
Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli
Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia
Ivana Piccitto
Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo
info@publisette.it
di Alessia Zuppelli
Sono vini del bosco quelli prodotti da Gianfranco Daino nei suoi quasi tre ettari di vigna a Sud di Caltagirone in contrada Vaccarizzo.
Da oggi campeggia la stella Michelin sull'insegna di Maison Ruggieri, il ristorante di cucina contemporanea da poco aperto a Parigi da Martino Ruggieri, classe 1986, originario di Martina Franca (Taranto).
di Alessia Zuppelli
Dalle difficoltà della pandemia che ha investito il mondo intero a “La Ripresa”.
di Giada Giaquinta
Ha lasciato i giurati a bocca aperta sbaragliando la concorrenza, il modicano Marco Poidomani che ha vinto, nella categoria "Coffee in Good Spirits", i campionati italiani baristi 2023 organizzati dalla delegazione italiana della Specialty Coffee Association (Sca) a Rimini
di Andrea Omegna
Sapida, schietta, opulenta, generosa. Tradizionale e innovativa, impudente e sorprendente. La cucina di Danilo Pelliccia, chef dei “Du’ Cesari” a Torino e ora anche a Lissone, è una delle poche certezze di questo tempo sbandato, afflitto da effimere gastrofighetterie e sospirosi veganismi.
di Michele Pizzillo
Ci sono tre aspetti che per essere raccontati meritano un libro grande sia di contenuti, sia d’impostazione editoriale, sia di storia aziendale.
La cucina dello chef Agostino D’Angelo approda ai Caraibi.
di Annalucia Galeone
Bagheria è la “città delle ville”, un’avvenente e misteriosa località barocca poco distante da Palermo.
di Clara Minissale
Un giovane chef che ha al suo attivo diversi stage in ristoranti stellati, un locale completamente rinnovato poco prima della pandemia, una cucina basata su stagionalità ed estro.
di Christian Guzzardi
Memoria, affetti familiari, recupero, valorizzazione e reinterpretazione della tradizione.
di Clara Minissale
La prima cosa che vedi, entrando nel suo nuovo laboratorio, inaugurato appena tre mesi fa, è la stanza delle farine, un ambiente climatizzato con una temperatura costante, per una conservazione ottimale estate e inverno.
Giacomo Tarquini è il nuovo global brand director di Argea, il gruppo che racchiude Botter, Mondo del Vino e Zaccagnini.
di Clara Minissale
Una pasticceria con laboratorio a vista, in cui la composizione dei dessert è un momento condiviso con i clienti. Un locale gourmet raffinato nel quale gustare dolci dal carattere internazionale, ma dal gusto siciliano.
di Alessia Zuppelli
Nella provincia nissena, culla di storie e tradizioni dolciarie siciliane legate a quelle variegate contaminazioni di popoli che hanno mescolato sacro e profano, Vincenzo Cinardo propone la fotografia di un territorio dove la tradizione si proietta nel tempo presente fra grandi classici e un gusto per un dessert destrutturato da zuccheri, canoni, ed eccessi.
di Clara Minissale
Il mondo dei batteri per lui non ha segreti.
Oronzo Dimitri
La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)
ULTIMI COMMENTI
Vinitaly 2023, quartiere fieristico al completo: "Un evento sempre più dedicato al business"
Redazione CdG 24.03.2023 07:35Vinitaly 2023, quartiere fieristico al completo: "Un evento sempre più dedicato al business"
Saveria Moncher 23.03.2023 16:32Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Marzia 17.03.2023 19:07Che fermento nei locali siciliani: tra aperture e rientri, ne vedremo (e mangeremo) delle belle
Filippo 13.03.2023 19:57Che fermento nei locali siciliani: tra aperture e rientri, ne vedremo (e mangeremo) delle belle
Teresa 13.03.2023 19:55