Strada del Vino Terre Sicane, presieduta dalla produttrice Marilena Barbera, ha premiato Enza La Fauci (nella foto).
Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07
Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897
Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821
Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera
Coordinamento:
Giorgio Vaiana
Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda
Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta
Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli
Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia
Ivana Piccitto
Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo
info@publisette.it
Strada del Vino Terre Sicane, presieduta dalla produttrice Marilena Barbera, ha premiato Enza La Fauci (nella foto).
Il momento della premiazione di Arianna Occhipinti con Attilio Scienza e Marco Simonit
"Giovane talento", è il titolo che oramai la rende conosciuta e riconoscibile in tutta Italia come anche oltre confine.
Il ristorante La Madia di Licata ha ottenuto il Certificato di Eccellenza per l'anno 2012 rilasciato da TripAdvisor, il sito di viaggi più grande del mondo. Dopo i tanti apprezzamenti ottenuti dai giornali e dalle riviste specializzate, per lo chef Pino Cuttaia arriva un riconoscimento da parte dei suoi ospiti che hanno lasciato un commento, una recensione sul sito dei viaggiatori e degli appassionati gourmet. Il Certificato d'eccellenza, infatti è assegnato a quelle strutture che ricevono costantemente giudizi positivi dagli utenti di TripAdvisor.
Il ristorante dello chef Pino Cuttaia ha ottenuto un punteggio di 5.0 su cinque, ottenendo così¬ uno dei primi posti nella classifica di apprezzamento stilata dal sito. Per Christine Petersen, Presidente di TripAdvisor for Business, che ha inviato il certificato al ristorante licatese si tratta di un attestato di qualità de La Madia, testimoniato dagli eccellenti giudizi che gli ospiti del ristorante hanno lasciato nell'ultimo anno.
Gianfranco Fino e Simona Natale
Ecco chi ha vinto gli Oscar del Vino. All'Hotel Cavalieri Rome Franco Maria Ricci, patron dell'evento, ha consegnato il premio ai personaggi del mondo del vino che, secondo la giuria di esperti e rappresentanti dell'alta sommellerie italiana, si sono distinti nel settore.
Si sono accesi i riflettori sull'evento che sta tenendo con il fiato in sospeso il mondo del vino.
Decanter premia l'Italia con dodici medaglie d'oro.
da sinistra Vincenzo e Roberta Fazio, Giacomo Ansaldi, Lilly e Girolamo Fazio
Vincere una prestigiosa medaglia all’estero non è facile, si sa.
Franco Di Miceli
E’ stato l’unico sull'Etna ad avere puntato sulla Riserva.
Una produzione complessiva di 2.845 tonnellate nel 2011.
E’ ancora il Noma di Rene Redzepi (nella foto) di Copenaghen il migliore ristorante del mondo.
Continua a conquistare i più alti gradini la Dop Monti Iblei.
Ritorna l'Oscar del vino, l'evento ideato dall'Associazione Italiana Sommelier e Bibenda, voluto da Franco Maria Ricci (nella foto) che ogni anno premia protagonisti e personaggi che operano nel mondo del vino e lo comunicano.
Spoleto in festa per l’Ercole Olivario, il premio che disegna la mappa del gusto del vero olio extra vergine di oliva I.O.O.% italiano di alta qualità.
La dedica ai consumatori Alfredo Quignones la medaglia d'oro che ha conquistato a Berlino con il suo Nero d’Avola Quignones 2008.
Un vino siciliano ottiene il massimo punteggio da Decanter.
ULTIMI COMMENTI
I vini della Sardegna "conquistano" Roma. Valeriani: "Ora la loro qualità è indiscutibile"
Roberto Gatti 28.01.2023 17:01Un vino di Feudo Disisa nella top 12 di Forbes grazie al nostro concorso Sud Top Wine
Alberto 27.01.2023 13:49All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Paoletto 16.01.2023 13:57All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Laura 01.01.2023 11:39Vinitaly International Academy, nominati 5 nuovi Italian Wine Ambassador
Giuseppe Frau 29.12.2022 08:13