E' una prima volta assoluta al Champagne&Sparkling Wine World Championship.
Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07
Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897
Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821
Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera
Coordinamento:
Giorgio Vaiana
Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda
Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta
Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli
Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia
Ivana Piccitto
Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo
info@publisette.it
E' una prima volta assoluta al Champagne&Sparkling Wine World Championship.
Si è svolta a porte chiuse per rispettare le norme anti Covid la quinta edizione di “Panettone senza confini”,
Non era la cerimonia che avevano previsto.Ma tant'è.
Premiati ieri i vincitori della 39esima edizione del Premio Masi: Ilaria Capua, Reinhold Messner e Andrea Rigoni - Civiltà Veneta -, Riedel Glass - Civiltà del Vino - e Filippo Grandi, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati - Grosso d’Oro Veneziano.
Un’edizione speciale, che ha visto il premio Autochtona Award protagonista assoluto della 17esima edizione del forum dedicato ai vitigni autoctoni italiani all’interno di una nuova e rinnovata formula.
Libro dell’anno in materia di diritto vitivinicolo.
Attesa finita: Mundus Vini ha rilasciato l'elenco delle medaglie della "summer tasting", la degustazione estiva.
Nell’ambito della quinta edizione dell’Atelier des Grandes Dames, un network che ha lo scopo di celebrare il talento femminile nell’alta ristorazione voluto da Veuve Clicquot, Michelin assegna il premio Chef Donna 2020 a Marianna Vitale, Ristorante SUD , Quarto (NA), una stella Michelin dall’edizione 2012.
Cinque interpreti della Sostenibilità nella sua declinazione ambientale, sociale ed economica sono i vincitori della 39esima edizione del Premio Masi, che si adegua alle difficili contingenze scegliendo un tema di scottante attualità con l’evento in forma digitale.
Ciro Salvo concede il bis: per il secondo anno consecutivo la sua 50 Kalò di Ciro Salvo Pizzeria London si posiziona infatti al primo posto di 50 Top Europe, la speciale classifica dedicata alle migliori pizzerie del Vecchio Continente (Italia esclusa) di 50 Top Pizza, la guida on-line di settore.
di Michele Pizzillo
Ed anche uno degli appuntamenti più attesi nel mondo della ristorazione sarà solo virtuale.
Dalla patria del gin, il Regno Unito, arriva un riconoscimento, la medaglia di bronzo per Volcano Gin, il distillato etneo prodotto da tre ragazzi: Stefano Lo Giudice, Alessandro Malfitana e Diego Pollicina.
È Nicola Biasi il miglior giovane enologo d’Italia 2020 secondo l’associazione Vinoway Italia, presieduta da Davide Gangi.
La premiazione era dedicata alle eccellenze agroalimentari della Sardegna. Tant’è che il premio si chiama “Sardinia Food Awards” ed era molto atteso dall’industria agroalimentare regionale anche perché oltre alla Regione Sardegna e all’agenzia Laore (l’agenzia regionale che si occupa dell’attuazione dei programmi di potenziamento delle attività agricole e dello sviluppo rurale).
Il distillato italiano conferma la sua alta qualità, con grande attenzione al connubio fra tradizione e innovazione, e crescono le aziende vitivinicole che producono “grappe di fattoria” ottenute con le loro vinacce da distillerie esterne.
ULTIMI COMMENTI
I vini della Sardegna "conquistano" Roma. Valeriani: "Ora la loro qualità è indiscutibile"
Roberto Gatti 28.01.2023 17:01Un vino di Feudo Disisa nella top 12 di Forbes grazie al nostro concorso Sud Top Wine
Alberto 27.01.2023 13:49All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Paoletto 16.01.2023 13:57All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Laura 01.01.2023 11:39Vinitaly International Academy, nominati 5 nuovi Italian Wine Ambassador
Giuseppe Frau 29.12.2022 08:13