Il Parco Tematico Eataly World, 80mila metri quadri per la Disneyland dell'eccellenza agroalimentare
Una grande Disneyalnd del food Made in Italy. C'è anche questo segnato nel calendario di Oscar Farinetti.
Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07
Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897
Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821
Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera
Coordinamento:
Giorgio Vaiana
Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda
Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta
Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli
Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia
Ivana Piccitto
Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo
info@publisette.it
Una grande Disneyalnd del food Made in Italy. C'è anche questo segnato nel calendario di Oscar Farinetti.
Quattordici ettari a San Damiano d'Asti.
E per la prima volta il popolo della rete viene chiamato per scegliere tipologia di uva e di vino, nome ed etichetta
Un vino che aiuterà una comunità di agricoltori del Sud Africa scelto da giornalisti, blogger e dal popolo della rete.
È l'e-commerce community che ha tracciato un nuovo solco nell'acquisto in rete.
Raccoglie tredici aziende a Bordeaux e vogliono sfruttare le nuove frontiere del digitale.
Ci sono il nutrizionista, il nutritional coach, lo psicologo, il cuoco, il personal trainer e il creativo.
Nutrirsi bene è un insegnamento che frutta.
Simonit e i potatori mentre fanno ginnastica nei vigneti di Chateau Pichon
Roberto Rubino mentre spiega le qualità dei fromaggi artigianali
“Conoscerlo, amarlo, servirlo, (sulle nostre tavole) per poi goderlo, non nell’altra, ma in questa vita”.
Il 25 maggio approdano a Palermo un gruppo di quaranta turisti “molto particolari”.
E per sensibilizzare il consumatore e divulgare la cultura enoica lancia una piattaforma e-commerce
Enoteca italiana impegnata in prima linea in Cina contro la contraffazione.
Rosario Greco
È un progetto innovativo che potrebbe cambiare le dinamiche di vendita del vino nel canale horeca.
di Francesco Pensovecchio
Non posso negare che la formula scelta da Dieter Kosslick per la sezione del cinema sul food del Festival Internazionale del Cinema di Berlino è quella che preferisco: film, dibattito, a seguire cena con uno chef stellato. E vini da sballo.
Nell'isola si sta lavorando alacremente per poter costituire l'Identificazione Geografica Protetta, Igp Sicilia per l'olio extravergine d'oliva.
Rosaria Barresi, Dario Cartabellotta
di Giovanni Paternò
La Sicilia è la terza regione produttrice di olio e nell'extravergine d' oliva comprende ben sei DOP, Denominazione di Origine Protetta.
Oronzo Dimitri
La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)
ULTIMI COMMENTI
Vinitaly 2023, quartiere fieristico al completo: "Un evento sempre più dedicato al business"
Redazione CdG 24.03.2023 07:35Vinitaly 2023, quartiere fieristico al completo: "Un evento sempre più dedicato al business"
Saveria Moncher 23.03.2023 16:32Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Marzia 17.03.2023 19:07Che fermento nei locali siciliani: tra aperture e rientri, ne vedremo (e mangeremo) delle belle
Filippo 13.03.2023 19:57Che fermento nei locali siciliani: tra aperture e rientri, ne vedremo (e mangeremo) delle belle
Teresa 13.03.2023 19:55