L'olio della settimana
Olio della settimana: Mister O. raccolta 2020 di Feudi di San Gregorio

di Christian Guzzardi
Icona dell’Irpinia e ambasciatrice della sua tradizione vitivinicola in Italia e nel mondo, l’azienda Feudi Di San Gregorio nasce nel 1986 in provincia di Avellino.
Nel corso degli anni è divenuta uno dei simboli del rinascimento enologico della zona grazie a un sapiente lavoro che ha saputo portare alla ribalta internazionale vini come il Fiano di Avellino, il Taurasi, il Greco di Tufo. Oltre 300 ettari coltivati a vigna in un’area già ricca di boschi, frutteti, ulivi ed erbe aromatiche; un territorio vitivinicolo unico: aspro e dolce insieme, dalle connotazioni forti e sensazioni intense. Tra gli ultimi prodotti firmati Feudi di San Gregorio ha fatto il suo esordio sul mercato anche “Mister O.”, blend dalle varietà di Leccino, Ogliarola, Ruveia e Ravece ottenuto attraverso procedimenti meccanici ed estrazione a ciclo continuo.
Un extravergine di categoria superiore impreziosito da un’originalissima etichetta ideata dal designer Fabio Novembre, già autore di altre opere in sinergia con l’azienda irpina. Un pack ammiccante che, giocando con le forme geometriche, disegna una figura iconica - che guarda, sorride e fa l’occhiolino – che si rivolge direttamente ai commensali e che, antropomorfizzando la bottiglia, si propone come un elemento che sa impreziosire ed esaltare i piatti. La bottiglia, contenuta in una confezione in legno, viene realizzata nel formato da mezzo litro.
Lo abbiamo assaggiato. L’analisi olfattiva di “Mister O.” racconta di un olio dotato di un profilo aromatico particolarmente fresco e ricco di sfumature. Al naso si percepiscono soprattutto lievi sentori di mandorla e di erba appena falciata. Una volta degustato si connota come un extravergine decisamente delicato capace di mescolare, in maniera molto equilibrata, tutte le sue componenti: quelle fruttate dolci, quelle leggermente amare e quelle piccanti che emergono soprattutto sul finale. Si tratta certamente di un olio che coniuga corpo e aromaticità. Alla vista ha un colore giallo intenso arricchito da riflessi dorati. Grazie alle sue caratteristiche si sposa bene con le carni bianche e con il pesce, ma anche con verdure grigliate e insalate a base di pomodoro. È ideale da usare anche in cottura.
Feudi di San Gregorio
Località Cerza Grossa - Sorbo Serpico (AV)
T. o825 986675
www.feudi.it
L'OLIO IN PILLOLE
ULTIMI COMMENTI
Tragedia nel veronese: è morto il figlio dell'enologo della cantina Valpolicella Negrar
elena 28.06.2022 11:50Vino della settimana - Ilios 2018 della cantina Solidea
valerio 26.06.2022 12:37Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Pier Raimondi 25.06.2022 17:06Prezzi dei vini italiani di pregio: "Qualcuno fa speculazione"
vito giustra 23.06.2022 21:15Bando Ocm vino promozione 2022/23 in Sicilia: 5 milioni per i mercati extra Ue
Giulio Andreetta 22.06.2022 14:20