Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

Pubblicato in L'olio della settimana il 19 Settembre2021

di Christian Guzzardi

L'azienda agricola Re Ruggero si trova nel territorio del comune di Biancavilla, in provincia di Catania.

Una realtà che affonda le proprie radici in una tradizione familiare che ha attraversato le generazioni e che dal 2004, sotto la guida di Andrea Tomarchio, è approdata sul mercato con una produzione di vino e olio. L’uliveto, che sorge a circa 650 metri sopra il livello del mare su terreni di natura vulcanica, conta 650 piante, per circa il 70% secolari, che vengono coltivate in regime biologico assecondando la particolare morfologia della zona. La cultivar presente, da cui si ottiene un extravergine di qualità, il “Ruggerolio”, è la Nocellara dell'Etna; a questa si aggiunge una piccola percentuale di Moresca utilizzata per l'impollinazione.

Le olive, raccolte tra la seconda metà di ottobre e la prima di novembre, vengono molite entro 24 ore mediante procedimenti meccanici. Dopo l’estrazione a freddo l'extravergine viene conservato a temperatura controllata in contenitori d’acciaio e, dopo un paio di mesi, ad avvenuta sedimentazione delle parti sospesi, imbottigliato in formati da 0,25, 0,50, 0,75, 3 e 5 litri per una produzione complessiva di circa 3.000 litri nel 2020. Il risultato di questo lavoro è un monocultivar dai sentori e dai sapori decisi, dotato di grande eleganza. Si tratta di un fruttato intenso che si caratterizza per un bouquet aromatico ricchissimo che ricorda soprattutto note di pomodoro, foglia d’ulivo ed erba appena falciata.

Sotto il profilo degustativo è un extravergine complesso che sa esprimersi in un crescendo di sensazioni degustative. A un inizio delicato segue il progressivo manifestarsi di una componente amara, che riporta alla mente il carciofo crudo, la quale nel corso dell’assaggio si fa sempre più intesa e spiccata. Soltanto sul finale emerge un piccante leggero ma molto persistente. Alla vista si presenta con un color giallo intenso con sfumature che vanno dal verde al dorato. Per via delle sue caratteristiche è senza dubbio un olio che sa esaltare i piatti. Le sue componenti aromatiche lo rendono ideale in abbinamento a carni bianchi e formaggi freschi. Da provare anche con antipasti di mare e grigliate di pesce.

Azienda Agricola Re Ruggero di Tomarchio Andrea
contrada Fonderia snc - Belpasso (CT)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
T. 335 7509832

L'OLIO IN PILLOLE

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search