La manifestazione
Chiaretto di Bardolino, 100 note in rosa nell'insolita versione autunnale

100 Note in Rosa non si ferma: la rassegna veronese degli aperitivi musicali a base di Chiaretto di Bardolino, il vino rosa leader di settore in Italia, avrà un’inedita coda autunnale sino alla fine di ottobre.
“Abbiamo avuto talmente tante richieste di adesione per l’intero mese di ottobre – spiega il presidente del Consorzio di tutela del Chiaretto e del Bardolino, Franco Cristoforetti – che abbiamo deciso di continuare anche ben dopo la data di conclusione inizialmente prevista per il 21 settembre. Buon segno, vuol dire che la ristorazione veronese ha sfatato un luogo comune, ovvero che il vino rosa sia adatto soltanto alla stagione estiva”. La manifestazione venne ideata lo scorso anno per sostenere i mondi della ristorazione e della musica. La prima edizione del 2020 fu un successo e quest’anno l’interesse è stato ancora maggiore, tanto che stavolta il Consorzio ha ben volentieri accettato di proseguire fino ad autunno inoltrato, sempre con musica dal vivo, Chiaretto di Bardolino e formaggio Monte Veronese DOP proposti nei locali di Verona e provincia, oltre che del lago di Garda. Il prosieguo autunnale della rassegna è un chiaro segnale del fatto che il Chiaretto di Bardolino, il vino rosa del lago di Garda veronese, non è più considerato adatto soltanto alla stagione estiva. A suffragare la tesi della destagionalizzazione del Chiaretto di Bardolino anche i dati dell’indagine Bva Doxa commissionata dal Consorzio, dai quali risulta che la maggioranza di chi in Italia beve usualmente vino rosa lo fa durante tutto l’anno. Il 70% degli intervistati non ha preferenze di stagione per stappare una bottiglia di rosé, mentre il 54% dei consumatori non abituali è disponibile a berlo in qualunque periodo, se capitasse l’occasione. Solo il 23% dei consumatori abituali si limita a berlo nella stagione calda.
Ad aprire la stagione autunnale di 100 Note in Rosa saranno mercoledì 6 ottobre le musiche del duo Luca & Giorgia, all'Osteria al Canton di Verona. Altre date sono in calendario sino alla fine del mese. Durante tutti i live della rassegna verrà servito l’Aperitivo di Verona, a base di Chiaretto di Bardolino e formaggio Monte Veronese Dop.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
I vini della Sardegna "conquistano" Roma. Valeriani: "Ora la loro qualità è indiscutibile"
Roberto Gatti 28.01.2023 17:01Un vino di Feudo Disisa nella top 12 di Forbes grazie al nostro concorso Sud Top Wine
Alberto 27.01.2023 13:49All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Paoletto 16.01.2023 13:57All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Laura 01.01.2023 11:39Vinitaly International Academy, nominati 5 nuovi Italian Wine Ambassador
Giuseppe Frau 29.12.2022 08:13