La manifestazione
I calici di Chiaretto e Bardolino e musica dal vivo: a Verona "100 note in rosa festival"

Sabato 26 e domenica 27 settembre a Verona, sul grande prato alberato del Bastione di San Bernardino, arriva il 100 Note in Rosa Festival: dalle 12 alle 21 si potranno assaggiare e acquistare il Chiaretto e il Bardolino di una ventina di produttori accompagnati dalla musica dal vivo di alcuni dei migliori artisti veronesi.
“È una maniera per salutare col Chiaretto l’estate che se ne va e dare il benvenuto all’autunno col Bardolino”, dice il presidente del Consorzio di tutela del Chiaretto e del Bardolino, Franco Cristoforetti. Il 100 Note in Rosa Festival si inserisce nel cartellone del Mura Festival, in programma a Verona sino a fine ottobre, e chiude idealmente 100 Note in Rosa, la lunga rassegna musicale che ha accompagnato, dal 21 giugno al 21 settembre, le serate estive nel centro di Verona. Si tratta di una delle più articolate iniziative dedicate al vino che si siano mai svolte a Verona e probabilmente anche al di fuori della città scaligera, con in media più di un evento al giorno per ben tre mesi. La manifestazione, che ha avuto il Chiaretto di Bardolino come filo conduttore, ha visto esibirsi sui plateatici dei locali del centro città una cinquantina di artisti della scena musicale veronese, con lo scopo di contribuire a rilanciare i ristoranti e le osterie, ma anche le attività artistiche, dopo il lockdown.
“L’accoglienza che Verona ha dato al nostro Chiaretto è stata entusiasmante – sottolinea Cristoforetti – e ci sembrava giusto sancire la conclusione di questa bella esperienza con un nuovo evento cittadino”. Il fine settimana del 100 Note in Rosa Festival è organizzato dal Consorzio di Tutela del Chiaretto e del Bardolino con la partecipazione di Consorzio del formaggio Monte Veronese Dop.
Le cantine di 100 Note in Rosa Festival
Cantina di Custoza, Cantina Valpolicella Negrar, Cantine Vitevis - Cantina Castelnuovo del Garda, Casetto, Gentili, Il Pignetto, La Cà, La Pesenata, Le Fraghe, Le Ginestre, Le Morette, Le Tende, Le Vigne di San Pietro, Monte del Frà, Fratelli Poggi, Poggio delle Grazie, Roccolo del Lago, Roeno, Giovanna Tantini, Tommasi, Vigneti Villabella.
Gli artisti di 100 Note in Rosa Festival
sabato 26 settembre ore 12 Søsken - ore 16 I Briganti del Folk – ore 18,30 Cat Shades – ore 21 The Matt Project; domenica 27 settembre ore 12 Leo Frattini “il Tomboletto” – ore 16,30 Meek Hokum – ore 18,30 Music Terapy in the Park (dj selector & art performance) e Fire Circus Show.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
Ocm Vino, la Regione siciliana pubblica il bando per gli investimenti da 10 milioni
Ciccio 12.08.2022 12:20Alla scoperta del "siccagno", il pomodoro coltivato senz'acqua dalle mille proprietà
Mauro 11.08.2022 08:44Quindici importatori cinesi attorno ad un tavolo per discutere sul vino italiano. Il dibattito di Vinitaly International a Chengdu
Maria 11.08.2022 01:44All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Danna 07.08.2022 10:54La nuova pizza firmata da Cortile Sollima a Palermo: "La nostra evoluzione degli impasti"
Patrizia 02.08.2022 22:54