La pizza non sarebbe di origini napoletane. Una scoperta che potrebbe rivoluzionare il mondo del piatto più famoso del mondo, considerato “patrimonio dell’umanità” per i napoletani.
Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07
Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897
Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821
Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera
Coordinamento:
Giorgio Vaiana
Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda
Contributors:
Andrea Busalacchi
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Federica Genovese
Christian Guzzardi
Clarissa Iraci
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Bianca Mazzinghi
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia
Ivana Piccitto
Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo
info@publisette.it
La pizza non sarebbe di origini napoletane. Una scoperta che potrebbe rivoluzionare il mondo del piatto più famoso del mondo, considerato “patrimonio dell’umanità” per i napoletani.
(Il gruppo che ha effettuato la sensazionale scoperta - Foto Repubblica)
Semi di vite di epoca nuragica risalenti a 3000 anni fa. La scoperta, che rivoluziona e riscrive il mondo della viticultura del Mediterraneo, è stata fatta dal Centro Conservazione Biodiversità (CCB), guidata dal professor Gianluigi Bacchetta che ha ritrovato i semi risalenti all’epoca nuragica ed ha così avanzato l’ipotesi che in Sardegna la coltivazione della vite non sia stata un fenomeno d'importazione, bensì autoctono.
Sarà presentato il prossimo 3 febbraio alle ore 11,30 presso la Biblioteca Angelica di Roma, il risultato della ricerca che l’istituto Grandi Marchi ha commissionato al professor Alberto Mattiacci de La Sapienza di Roma.
Paesi OnLine.it, il grande portale interamente dedicato al mondo del turismo, ha assegnato al Comune di Pantelleria la targa “Top Rated” nella categoria “Turismo del vino”.
Il 94 per cento delle aziende ha un sito internet. Ma la traduzione in cinese o russo in rarissimi casi
Sono sempre più “social” ed “internettizzate” le cantine italiane.
Ciascuna categoria del gusto ha suoi neuroni dedicati.
Finalmente chi ne soffre può mettere definitivamente da parte pomate, acido glicolico, saponi allo zolfo e tutti i rimedi dermatologici in commercio per combattere l'acne.
Che il vino favorisca la propensione alla socialità e fiumi di risate è assodato come il fatto che la terra ruoti attorno al sole.
Un nuovo passo sulla tracciabilità.
La passione per il vino dei Millennials, la new generation dei wine lover sotto i 35 anni, nasce in famiglia. Viene ereditata, o meglio appresa, dalle abitudini dei genitori.
Causano un disequilibrio del sistema endocrino e non solo.
I cinesi preferiscono soggiornare in hotel che abbiano al loro interno ristoranti stellati.
Bere alcol in quantità modesta aiuta a sviluppare il senso dell'olfatto.
Per determinare l'autenticità del vino basterà analizzare le tracce degli elementi radioattivi.
Un sistema alternativo ai solfiti passa con successo la prima tappa di sperimentazione.
ULTIMI COMMENTI
Alla scoperta del "siccagno", il pomodoro coltivato senz'acqua dalle mille proprietà
Mauro 11.08.2022 08:44Quindici importatori cinesi attorno ad un tavolo per discutere sul vino italiano. Il dibattito di Vinitaly International a Chengdu
Maria 11.08.2022 01:44All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Danna 07.08.2022 10:54La nuova pizza firmata da Cortile Sollima a Palermo: "La nostra evoluzione degli impasti"
Patrizia 02.08.2022 22:54Bottega apre un nuovo Prosecco Bar all'aeroporto di Londra Stansted
Giulio Andreetta 02.08.2022 22:02